Come Partizionare un Disco

Опубликовал Admin
27-09-2016, 21:20
4 807
0
In certe occasioni potresti avere la necessità di dividere un disco rigido in più parti, chiamate partizioni o volumi. Potresti volere più partizioni per garantire l'integrità dei dati importanti, per installare sistemi operativi differenti su un singolo computer, o per limitare lo spazio che certe informazioni possono occupare, come musica o video. Il procedimento per partizionare il disco rigido non è necessariamente complicato, sebbene comporti il rischio della perdita di dati presenti in quel disco. Per questo motivo è essenziale fare una copia di backup di tutti i file che vuoi conservare.

Crea una Partizione con Windows XP, Vista e 7

  1. Apri "Gestione Disco". Per far questo, premi contemporaneamente i tasti "Windows" e "R" sulla tastiera. Scrivi "diskmgmt.msc" nella casella di dialogo che appare sullo schermo e "Invio".
  2. Scegli quale disco partizionare.
    • Fai clic con il pulsante destro sul disco desiderato, e scegli "Riduci Volume..." dal menu di scelta rapida.
    • Fai clic con il pulsante destro su "Spazio non allocato", e seleziona "Nuovo volume semplice..." dal menù di scelta rapida.
  3. Rispondi alle domande poste nelle finestre della creazione guidata che compaiono in seguito.
    • Inserisci la dimensione desiderata della nuova partizione espressa in megabyte. La dimensione della nuova partizione non può essere superiore alla dimensione dello spazio non allocato.
    • Scegli la lettera dell'alfabeto che vuoi utilizzare per identificare il nuovo volume.
    • Premi "Avanti" nella finestra di dialogo "Formatta partizione" per formattare immediatamente la nuova partizione.
    • Premi "Fine"."

Crea una Partizione con OS X

  1. Apri la "Utility Disco". La trovi nella cartella "Utility" dentro la cartella "Applicazioni".
  2. Seleziona il disco che vuoi partizionare dal menù che trovi a sinistra.
  3. Seleziona la scheda "Partizione" nella parte destra della finestra.
    • Se il tuo computer ha un solo disco con una sola partizione, probabilmente non vorrai partizionarlo, dato che perderesti tutto il contenuto del disco, compreso il sistema operativo.
  4. Fai clic sui pulsanti "+" e "-" che trovi sotto "Schema partizioni" per impostare il numero delle partizioni.
    • Puoi anche regolare la dimensione delle partizioni spostando le barre che separano le varie partizioni nella finestra "Schema partizioni".
    • Dai un nome alle nuove partizioni, selezionando ciascuna di esse dallo "Schema partizioni" e digitando il nome della partizione stessa sotto l'intestazione "Informazione partizioni".
  5. Premi "Applica".

Consigli

  • I sistemi operativi Microsoft ti permetteranno di creare una nuova partizione su un disco già utilizzato senza necessariamente perdere tutti i dati, se prima hai utilizzato il processo di deframmentazione.
  • Se qualcosa dovesse andare storto, dovresti tenere a portata di mano i dischi di installazione del sistema operativo.
  • Devi avere un accesso quale amministratore per creare delle partizioni.
  • I sistemi operativi OS X richiedono l'uso di software commerciali per creare delle nuove partizioni sui dischi, senza perdita di dati.

Avvertenze

  • Fai sempre una copia di backup dei dati prima di formattare o partizionare un disco. I processi che creano partizioni nei dischi potrebbero cancellare o corrompere tutti i dati del disco nel quale vuoi creare delle partizioni.
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.