Come Creare una Semplice Pagina Web con HTML

Опубликовал Admin
28-09-2016, 04:30
9 651
0
Anche se è possibile realizzare una pagina web senza conoscere HTML, se lo facessi andresti incontro ad inevitabili problemi, a prescindere dall'editor che userai. Esistono molti siti su cui puoi imparare il linguaggio HTML, ma questo articolo ti illustrerà le basi per creare un sito web in quel formato. Grazie a queste nozioni di base, sarai presto in grado di creare una pagina web da zero!

Usare HTML

  1. Cerca di capire cos'è. L'HTML è il linguaggio di programmazione che crea le pagine web. Per vedere di cosa si tratta, apri Internet Explorer e fai click destro su una pagina, poi "HTML". Vedrai una pagina di codice HTML. Quel codice è ciò che serve al tuo browser per visualizzare la pagina web.
    • Su Internet Explorer l'opzione del menu Visualizza è "Origine". Su Firefox, premi Ctrl+U per visualizzare il codice sorgente di una pagina. Su Safari, seleziona Visualizza - Visualizza Sorgente (o Option+Command+U).
  2. Realizza la tua prima pagina web nel modo più semplice possibile. Se non lo farai probabilmente sarai travolto dalle sintassi e dal linguaggio degli script.
    • E' importante ricordare che scriverai le informazioni della pagina tra due tag HTML. Una tag di apertura ha questo aspetto: <___> . Una di chiusura ha questo aspetto: </___> . Al posto del ____ dovrai scrivere del codice.
  3. Vai su Start, poi su "Programmi" e "Accessori". Fai click su "Blocco Note".
  4. Comunica al browser che linguaggio userai. Scrivi <html>. E' la prima tag che scrivi che informerà il computer che sta iniziando una pagina web. Sarà la tag chiusa per ultima, perciò alla fine del documento, chiudilo scrivendo: </html>. Questo terminerà la pagina web.
  5. Aggiungi l'head della pagina come mostrato.
  6. Dai un titolo alla tua pagina. Un titolo è importante perché darà agli utenti un'idea dei contenuti della pagina. Inoltre, quando inseriranno la tua pagina tra i preferiti, sarà visualizzato il titolo nell'elenco dei preferiti. La tag del titolo in codice HTML è <title>. Chiudila alla fine del titolo scrivendo </title>.
  7. Lavora sul body (corpo) della pagina. Scrivi <body> per aprire la tag body. Chiudila scrivendo </body>. La maggior parte delle informazioni per la tua pagina web dovrà essere racchiusa tra le due tag body.
    • Per dare alla tua pagina web un colore di sfondo, puoi aggiungere uno stile al body. Scrivi <body style="background-color:silver">. Puoi provare colori diversi o un codice esadecimale. Le parole tra virgolette sono conosciute come attributi. Devono essere sempre racchiuse tra virgolette!
  8. Scrivi del testo tra le tag body.
    • Per inserire un rientro del testo (come premere Invio sulla tastiera), scrivi <br>.
    • Vuoi aggiungere un "marquee", ovvero delle parole che si muovono sullo schermo? Inserisci <marquee>QUI IL TESTO</marquee>.
  9. Aggiungi delle immagini. Se vuoi aggiungere delle immagini da Internet, il codice HTML per le immagini è <img src="URL"> . La tag img non ha bisogno di un tag di chiusura, ma per completezza puoi inserire un “/” prima dell'ultimo “>”.

Consigli

  • Quando apri una tag, dovresti chiuderla a meno che non sia una delle tag speciali che non richiedono una tag di chiusura, come <img> o <hr>. Quando hai dubbi, chiudila sempre.
  • Ecco un esempio di posizionamento scorretto dei tag: <tag1><tag2> contenuto </tag1></tag2>
  • Per realizzare siti web più complessi, puoi utilizzare un editor come Microsoft Expression Web o Adobe Dreamweaver.
  • Se la pagina web che hai scritto non funziona, copia e incolla il codice fornito in questo articolo, e confrontalo con il tuo per trovare eventuali errori.
  • Se vuoi modificare il codice, rinomina il file che hai creato come .txt, e aprilo con un editor di testo.
  • Molte persone riescono a trovare lavoro grazie alle loro capacità di web design. Potresti riuscirci anche tu!
  • Puoi trovare molti tutorial sulla rete che ti insegneranno come realizzare pagine web. Ti basterà una semplice ricerca su Google.

Avvertenze

  • Assicurati di hostare in prima persona le immagini che inserisci nelle tue pagine, in modo da non sfruttare la banda del proprietario. Puoi hostare immagini su servizi come Photobucket, Flickr or Imageshack.
  • Il tag <marquee> non è un tag ufficiale HTML riconosciuto dal W3C (World Wide Web Consortium), e potrebbe non funzionare su tutti i browser. Questo tag è stato creato per Internet Explorer e non tutti gli altri browser lo supportano.
  • L'attributo "bgcolor" è obsoleto. Il modo corretto per modificare il colore di sfondo di un elemento è usare il linguaggio CSS.

Cose che ti Serviranno

  • Un editor di testo come Blocco Note (Windows) o Textedit (Mac).
  • Un browser come Mozilla Firefox o Safari .
  • Computer con connessione a internet.
  • Programma di gestione file come Windows Explorer (facoltativo)
  • Servizio di hosting immagini come Photobucket o Flickr.
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.