Come Preparare una Torta in una Tazza

Опубликовал Admin
2-10-2020, 20:10
606
0
Hai voglia di mangiare una torta, ma non hai il tempo, l'energia o gli ingredienti per prepararla? È tutto più semplice e veloce con una torta in tazza che si cuoce nel microonde. La maggior parte delle torte in tazza è grande a sufficienza per soddisfare una o due persone. Il vantaggio principale è che cuocerà in pochi minuti. Una volta comprese le basi della ricetta, puoi personalizzare la tua torta a piacere.

Torta alla Vaniglia

  1. Ungi l'interno di una grossa tazza adatta a essere utilizzata nel microonde. Prendi una tazza in vetro o in ceramica capiente circa 350-500 ml e ungila con l'olio di semi per renderla antiaderente. Per comodità puoi usare l'olio spray. È meglio scegliere una tazza larga in modo che la torta abbia lo spazio necessario per lievitare mentre cuoce.
    • Se preferisci, puoi usare il burro al posto dell'olio.
  2. Miscela gli ingredienti secchi direttamente all'interno della tazza. Versa 25 g di farina 00, 30 g di zucchero semolato e 2 g di lievito secco in polvere nella tazza in cui vuoi preparare la torta. Mescola gli ingredienti con la forchetta o con una piccola frusta per amalgamarli.
    • Volendo, puoi aggiungere un pizzico di sale per rendere la torta meno dolce.
  3. Incorpora gli ingredienti liquidi. Versa 60 ml di latte nella tazza. Aggiungi mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia e un cucchiaio e 22 ml di olio di semi. Mescola con il cucchiaio per amalgamare gli ingredienti, assicurandoti di raschiare spesso il fondo e le pareti della tazza.
    • Puoi usare un latte vegetale per una versione vegana della torta in tazza alla vaniglia.
  4. Aggiungi degli zuccherini colorati se lo desideri. È un'ottima idea nel caso si tratti di una torta di compleanno. Le palline di zucchero colorate sono le più adatte, ma puoi usare anche altre forme. Aggiungine all'incirca due cucchiaini.
    • Gli zuccherini colorati sono un ingrediente facoltativo.
    • Volendo, puoi sostituirli con le gocce di cioccolato.
  5. Cuoci la torta nel microonde per 90 secondi. Metti la tazza nel forno, imposta la potenza al 70-80 % e cuoci la torta per un minuto e mezzo. Se non sai come impostare il forno, accendilo alla potenza massima e tieni d'occhio la torta nella tazza.
    • Se temi che gli ingredienti trabocchino e sporchino il forno a microonde, metti un piatto o un tovagliolo di carta sotto o sopra la tazza prima di iniziare a cuocere la torta.
  6. Attendi che la torta si raffreddi un po' prima di mangiarla. Dopo 2 o 3 minuti non sarà più bollente. Puoi mangiarla direttamente dalla tazza o capovolgerla e servirla in un piatto. Puoi decorarla con la panna montata o servirla accompagnata da una pallina di gelato.
    • Un'altra opzione è quella di tagliarla a metà e farcirla con la marmellata. Per una versione più elegante, puoi ricoprirla con la glassa alla crema di burro.

Torta al Cioccolato

  1. Ungi l'interno di una grossa tazza adatta a essere utilizzata nel microonde. Prendi una tazza in vetro o in ceramica capiente circa 350-500 ml, non usarne una più piccola altrimenti gli ingredienti potrebbero traboccare e sporcare il forno. Ungi il fondo e le pareti della tazza con l'olio di semi per riuscire a estrarre più facilmente la torta una volta cotta.
    • Per comodità puoi utilizzare l'olio spray o, se preferisci, puoi usare il burro.
  2. Miscela gli ingredienti secchi direttamente all'interno della tazza. Versa 22 g di farina 00, 45 g di zucchero semolato, 15 g di cacao in polvere e 1 g di lievito in polvere nella tazza che hai scelto per la torta. Mescola gli ingredienti con la forchetta o il cucchiaio per amalgamarli.
    • Volendo, puoi aggiungere un pizzico di sale per rendere la torta meno dolce.
  3. Incorpora gli ingredienti liquidi. Aggiungi 45 ml di latte e 45 ml di olio di semi. Mescola con il cucchiaino finché l'impasto non ha una consistenza e un colore uniforme. Raschia spesso il fondo e le pareti della tazza con il cucchiaio per includere tutti gli ingredienti.
    • Puoi aggiungere un goccio di estratto di vaniglia.
    • Puoi aggiungere anche delle gocce di cioccolato, si fonderanno e arricchiranno la consistenza e il gusto della torta. Puoi incorporarle all'impasto o aggiungerle all'ultimo come decorazione. Nei negozi specializzati puoi trovare le gocce di cioccolato al gusto di menta o fragola, ma puoi usare anche quelle classiche al latte o fondenti. Scegli quelle che ti piacciono di più.
    • Puoi usare un latte vegetale per una versione vegana della tua torta in tazza.
  4. Cuoci la torta nel microonde alla massima potenza per 90 secondi. Mentre cuoce potrebbe gonfiarsi, ma non temere, si affloscerà non appena spegnerai il forno. Fai attenzione a non cuocerla troppo, altrimenti risulterà secca e friabile.
    • Se temi che gli ingredienti trabocchino e sporchino il forno a microonde, metti un piatto o un tovagliolo di carta sotto o sopra la tazza prima di iniziare a cuocere la torta.
  5. Lascia raffreddare la torta per 2-3 minuti prima di servirla. Puoi mangiarla direttamente dalla tazza o capovolgerla e servirla in un piatto. Puoi anche lasciarla raffreddare completamente.
    • Per una presentazione più elegante, decora la torta con la panna montata o con la glassa. Puoi accompagnarla con la marmellata di lamponi o con una salsa al cioccolato.

Torta al Limone

  1. Ungi l'interno di una grossa tazza adatta a essere utilizzata nel microonde. Puoi usare l'olio di semi (quello spray è molto comodo) o il burro. La tazza deve essere capiente (circa 350-500 ml), altrimenti gli ingredienti potrebbero traboccare e sporcare il forno.
  2. Miscela gli ingredienti secchi direttamente all'interno della tazza. Versa 22 g di farina 00, 45 g di zucchero semolato, 1 g di lievito in polvere e un pizzico di sale all'interno della tazza in cui vuoi preparare la torta. Mescola gli ingredienti con la forchetta per amalgamarli.
    • Puoi evitare di usare per ottenere una torta più dolce.
  3. Incorpora gli ingredienti liquidi. Rompi l'uovo nella tazza, poi aggiungi 30 ml di olio di semi e 22 ml di succo di limone appena spremuto. Riprendi a mescolare con la forchetta per ottenere un impasto liscio e ben amalgamato.
    • Puoi aggiungere mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia per arricchire il gusto della torta.
    • Se lo desideri, puoi aggiungere anche 2 g di scorza di limone finemente grattugiata. Raschia più volte il fondo e le pareti della tazza con il cucchiaio per incorporare tutti gli ingredienti.
    • Puoi aggiungere anche mezzo cucchiaino di semi di papavero per arricchire sia il gusto sia la consistenza della torta.
  4. Cuoci la torta nel microonde alla massima potenza per 90-120 secondi. Il tempo di cottura richiesto è di un minuto e mezzo o due minuti. Inizia a controllare se è pronta dopo 90 secondi. Se si è gonfiata leggermente e al centro è compatta, significa che è cotta.
    • È consigliabile mettere un piatto o un tovagliolo di carta sotto o sopra la tazza. In questo modo se gli ingredienti dovessero traboccare, non avrai difficoltà a pulire il forno.
  5. Lascia raffreddare la torta prima di mangiarla. Puoi aspettare semplicemente 2 o 3 minuti o, se preferisci, puoi servirla fredda. Se desideri decorarla, puoi usare lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata.
    • Per una presentazione più elegante, puoi mescolare 40 g di zucchero a velo con 22 ml di succo di limone e versare lo sciroppo a filo sulla torta.

Torta Red Velvet in Tazza

  1. Ungi l'interno di una grossa tazza adatta a essere usata nel microonde. Scegline una capiente circa 350-500 ml. Ungi il fondo e le pareti con il burro o l'olio di semi (per comodità puoi usare l'olio spray).
    • È meglio scegliere una tazza larga, in modo che la torta abbia lo spazio necessario per lievitare mentre cuoce, altrimenti gli ingredienti potrebbero traboccare.
    • Ungere il fondo e le pareti della tazza con l'olio di semi ti consentirà di estrarre più facilmente la torta una volta cotta.
  2. Miscela gli ingredienti secchi. Versa 25 g di farina 00, 62 g di zucchero semolato, 1 g di lievito in polvere, 11 g di cacao amaro in polvere, un pizzico di sale e un pizzico di cannella nella tazza in cui vuoi preparare la torta. Mescola gli ingredienti con la forchetta o con una piccola frusta per amalgamarli.
  3. Incorpora gli ingredienti liquidi. Aggiungi 45 ml di olio di semi, 45 ml di latticello, un uovo, un cucchiaino 5 ml di estratto di vaniglia e 2 ml di colorante alimentare rosso. Mescola con la forchetta per rompere il tuorlo e distribuire uniformemente gli ingredienti. L'impasto deve avere una consistenza e un colore omogeneo.
    • Se non riesci a trovare il latticello, prova a usare lo yogurt al naturale o la panna acida.
  4. Cuoci la torta per 50 secondi. Metti la tazza nel microonde e impostalo alla potenza massima. La torta va cotta finché non è solida al centro. Controllala la prima volta dopo 50 secondi, dopodiché continua a cuocerla a intervalli di 15 secondi finché non è cotta in modo uniforme.
    • Dato che gli ingredienti potrebbero traboccare e sporcare il forno a microonde, è meglio mettere un piatto o un tovagliolo di carta sotto o sopra la tazza prima di iniziare a cuocere la torta.
  5. Lascia riposare la torta per 30 minuti. I sapori devono avere il tempo di fondersi. Inoltre, dopo mezzora la torta si sarà raffreddata e potrai ricoprirla con la glassa; puoi usare questi 3 minuti per prepararla.
  6. Prepara la glassa al formaggio se lo desideri. Non è obbligatorio glassare la torta, ma è un buon modo per arricchirne il sapore. La ricetta è molto semplice: monta 30 g di formaggio spalmabile con 30 g di burro e 40-50 g di zucchero a velo. Il formaggio e il burro vanno lasciati ammorbidire a temperatura ambiente prima di lavorarli con la frusta. Continua a montare finché non ottieni una glassa soffice e leggera. Se preferisci, puoi usare il frullatore a immersione o il robot da cucina.
    • Più zucchero aggiungi e più la glassa diventa densa.
  7. Glassa la torta con la sacca da pasticcere. Se non ce l'hai, trasferisci la glassa in un sacchetto per alimenti, sigillalo e taglia uno dei due angoli inferiori con le forbici. Distribuisci la glassa sulla torta e poi servila. Non è necessario usare tutta la glassa.
    • Puoi estrarre la torta dalla tazza prima di glassarla oppure puoi spalmarla solo sulla parte superiore.
    • Utilizza la glassa avanzata per farcire la torta.
    • La ricetta tradizionale prevede che vengano aggiunti dei lamponi o degli altri frutti di bosco sulla glassa.

Ingredienti

Torta alla Vaniglia

  • 25 g di farina 00
  • 30 g cucchiai di zucchero semolato
  • 2 g di lievito in polvere
  • 60 ml di latte
  • 2 ml di estratto di vaniglia
  • 22 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di sale (opzionale)
  • 2 cucchiaini di zuccherini colorati (facoltativo)
Resa: Torta per 1 persona

Torta al Cioccolato

  • 22 g cucchiai di farina 00
  • 45 g di zucchero semolato
  • 15 g di cacao in polvere
  • 1 g di lievito in polvere
  • 45 ml di latte
  • 45 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di sale (facoltativo)
  • Un goccio di estratto di vaniglia (opzionale)
  • 3 cucchiai (30 g) di gocce di cioccolato (opzionale)
Resa: Torta per 1 persona

Torta al Limone

  • 22 g di farina 00
  • 45 g di zucchero semolato
  • 1 g di lievito in polvere
  • 1 uovo grande, a temperatura ambiente
  • 30 ml di olio di semi
  • 2 g di scorza di limone grattugiata
  • 22 ml di succo di limone
  • 1 pizzico di sale (facoltativo)
  • 2 ml di estratto di vaniglia (opzionale)
  • 1 g di semi di papavero (opzionale)
Resa: Torta per 1 persona

Torta Red Velvet

  • 25 g di farina 00
  • 62 g di zucchero
  • 1 g di lievito in polvere
  • 11 g di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di cannella
  • 45 ml di olio di semi
  • 45 ml di latticello
  • 1 uovo, a temperatura ambiente
  • 5 ml di estratto di vaniglia
  • 2 ml di colorante alimentare rosso
Glassa al Formaggio
  • 30 g di formaggio spalmabile, a temperatura ambiente
  • 30 g di burro, a temperatura ambiente
  • 40-50 g di zucchero a velo
Resa: Torta per 1 persona

Consigli

  • Puoi utilizzare del burro che hai fatto fondere e poi raffreddare, ma l'olio di semi è più adatto perché mantiene la torta più umida.
  • Non dimenticare di mettere un piatto o un tovagliolo di carta sotto la tazza per non dover perdere troppo tempo a pulire il forno a microonde.
  • Accompagna la torta con la panna montata o il gelato.
  • Per una presentazione più tradizionale, tira fuori la torta dalla tazza, tagliala a metà, farciscila con la crema o la marmellata e glassala esternamente.
  • Se vuoi un'alternativa vegana, puoi usare un latte di origine vegetale, per esempio di mandorle, cocco o soia.
  • Se intendi glassare la torta, attendi che si raffreddi completamente. Altrimenti la glassa si scioglierà e in più la torta potrebbe rompersi.
  • Come la cioccolata calda anche la torta al cioccolato si sposa benissimo con i marshmallow, usali come decorazione.
  • Non aprire il forno mentre l'impasto cresce. Ricorda di mettere un piatto sotto la tazza per evitare di sporcare il microonde se gli ingredienti dovessero traboccare. Se apri il forno mentre l'impasto lievita, la torta si affloscerà e assomiglierà più a un biscotto.
  • Prova a usare il forno a microonde a metà potenza e a raddoppiare il tempo di cottura aggiungendo altri 35 secondi. La torta cuocerà in modo più uniforme.
  • Scegli una tazza più ampia di quanto pensi sia necessario. L'impasto lieviterà, quindi se la tazza è troppo piccola gli ingredienti traboccheranno e sporcheranno il forno.
  • Estraendo la torta dalla tazza potresti accorgerti che sul fondo è ancora liquida. Se vuoi, puoi rimetterla nel forno e cuocerla un altro po'.
  • Non riempire la tazza per più di metà, altrimenti gli ingredienti traboccheranno durante la cottura.
  • La maggior parte delle torte in tazza sembra apparentemente poco cotta nella parte superiore, è normale, sarà comunque cotta al centro.
  • La torta potrebbe afflosciarsi un po', è normale.
  • Per preparare una torta in tazza adatta a chiunque, anche a coloro che seguono una dieta particolare, usa la farina senza glutine, un latte di origine vegetale, scegli una delle ricette senza uova (non quella della torta red velvet o al limone) e usa lo xilitolo al posto dello zucchero. In questo modo potranno mangiarla anche le persone diabetiche o che osservano una dieta con particolari restrizioni.

Cose che ti Serviranno

  • Tazza adatta al microonde (350-500 ml)
  • Forchetta
  • Cucchiaio
  • Forno a microonde
  • Burro o olio per ungere la tazza
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.