Come Cucinare le Lenticchie

Опубликовал Admin
20-10-2020, 08:00
734
0
Le lenticchie sono legumi che si possono comprare allo stato secco. Contrariamente ai semi di altre leguminose, non vanno messe in ammollo né devono essere precotte prima di essere usate in cucina; è per questo che sono abbastanza facili da preparare e si possono cuocere in una normale casseruola o in una pentola elettrica a cottura lenta (slow cooker). Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie per imparare a cucinarle.

Preparare le Lenticchie

  1. Sceglile. Versa 250 g di lenticchie secche su uno strofinaccio, un piatto, un tagliere o un'altra superficie pulita e procedi all'eliminazione di eventuali pietruzze, pezzettini di terra o altri residui di sporcizia. Scarta quelle che sembrano andate a male.
    • Sebbene le aziende serie seguano questo procedimento prima di metterle in commercio, è possibile che ogni tanto ai loro macchinari sfugga qualche sassolino o lenticchia da buttare., pertanto dovresti controllarle prima di cuocerle.
    • Tieni conto che le lenticchie verdi e marroni si possono preparare e servire da sole, mentre quelle rosse, decorticate e gialle tendono a sfaldarsi durante la cottura, dunque sono più adatte per le salse, gli stufati e le zuppe.
  2. Lavale. Mettile in un colino e sciacquale sotto l'acqua corrente fredda per circa 30 secondi. Chiudi il rubinetto e agitale delicatamente per eliminare l'acqua in eccesso.
    • Puoi adoperare anche un setaccio o un altro utensile simile, al posto del colino. Assicurati che i fori siano sufficientemente stretti da non far cadere le lenticchie.
    • Non metterle in ammollo. In genere, i legumi secchi vanno messi a bagno per potersi ammorbidire e perdere alcune sostanze che possono risultare indigeste. Tuttavia, le lenticchie tendono a ridursi in poltiglia se vengono messe prima in ammollo, quindi evita questo procedimento.

Cuocere le Lenticchie in una Pentola Normale

  1. Versa le lenticchie e aggiungi 500 ml di acqua. Una volta scelte e lavate, versale in una pentola di dimensioni medio-piccole e aggiungi il doppio dell'acqua.
    • Con questo metodo puoi cuocere tutte le lenticchie che vuoi, ma ricorda le seguenti proporzioni: 1 parte di lenticchie per 2 parti di acqua.
  2. Porta a ebollizione, dopodiché cuoci a fuoco lento. Riscalda l'acqua a fiamma medio-alta evitando però di farla bollire in maniera eccessiva.
    • Quando la cottura avviene a fuoco lento, dovresti vedere delle bollicine in superficie. Al contrario, quando la fiamma è alta, l'acqua gorgoglia formando bolle molto più grandi.
    • Togli il coperchio.
  3. Cuoci a fuoco lento per 20-30 minuti. Abbassa la fiamma, mettendola quasi al minimo e lasciando sobbollire il contenuto della pentola.
    • Oltre a vedere delle bollicine in superficie, dovresti anche notare un leggero movimento tra le lenticchie, non troppo vivace.
    • Tienile d'occhio durante la cottura. Se necessario, puoi aggiungere altra acqua mentre si cuociono, ma aggiungila solo per assicurarti che siano appena coperte.
    • Togli il coperchio. Se chiusa, la pentola intrappola il calore all'interno impendendo al cibo di sobbollire lentamente. Di conseguenza, le lenticchie tenderanno a sfaldarsi.
    • Tieni presente che, se sono vecchie, impiegano più tempo a cuocersi e possono perdere la scorza durante la cottura a fuoco lento.
  4. Lasciale riposare. Lasciale a riposo per 5-10 minuti affinché assorbano un altro po' d'acqua.
    • Se ti piace la consistenza che hanno raggiunto dopo 20-30 minuti di cottura, puoi saltare quest'ultimo passaggio e passare direttamente il prossimo. Assorbendo più acqua, diventeranno più morbide.
  5. Scolale. Versa il contenuto della pentola nello scolapasta o un colino in modo da eliminare l'acqua.
    • In seguito rimettile nella pentola.
  6. Condisci con il sale. Spargi 1,5 g di sale. Assaggia e, se necessario, aggiungine un altro pizzico.
    • Ricorda che le lenticchie vanno corrette con il sale e gli altri condimenti a cottura terminata. Se li aggiungi prima o durante la preparazione, le lenticchie tenderanno a indurirsi ed essere troppo croccanti.
    • Una volta aggiunto il sale, dovresti mescolarle quando sono ancora calde, in modo che si insaporiscano meglio. Se aspetti che si raffreddano, saranno meno sapide.
    • Con questo passaggio hai terminato di cuocere le tue lenticchie.

Cuocere le Lenticchie in una Pentola Elettrica a Cottura Lenta

  1. Versa 250 g di lenticchie e 1 l di acqua in una pentola a cottura lenta. Una volta controllate e lavate, mettile in una pentola a cottura lenta e aggiungi una quantità di acqua 4 volte superiore.
    • Anche con questo metodo puoi cuocere tutte le lenticchie che vuoi, purché la pentola abbia la capienza giusta. In ogni caso, ricorda le seguenti proporzioni: 1 parte di lenticchie per 4 parti di acqua.
  2. Cuocile per 4 ore a temperatura bassa. Metti il coperchio sulla pentola e abbassa la temperatura. Cuocile finché non diventano tenere, facendo attenzione a non creare una poltiglia.
    • In genere, con la pentola elettrica impiegano circa 4 ore per cuocersi, ma il tempo di cottura può variare. Per quelle più vecchie ci vogliono 6 ore, mentre per quelle più fresche bastano 3 ore e mezza o 4.
    • Se le cucini a temperatura alta, dimezzerai i tempi, quindi dopo 2 ore saranno pronte.
    • Non girarle mentre cuociono. Evita di sollevare il coperchio, ma fallo poco prima che termini la cottura per controllare se sono pronte. Se togli il coperchio farai uscire il calore, allungando il tempo di cottura totale.
  3. Scolale. Adopera una schiumarola per trasferirle nei piatti da servire o versa il contenuto in uno scolapasta con i fori piccoli.
    • Puoi rimetterle nella pentola vuota una volta eliminata l'acqua. Assicurati che l'interruttore sia spento.
  4. Condisci con il sale. Dopo averle scolate, versaci dentro 1,5 g di sale. Se necessario, aggiungine un altro pizzico.
    • Non aggiungere il sale o altri condimenti durante la cottura, altrimenti le lenticchie resteranno dure.
    • Con questo passaggio hai terminato di cuocerle.

Variazioni

  1. Cucina le lenticchie con altri condimenti. Durante la cottura puoi aggiungere qualsiasi condimento, purché non sia acre. In questo modo, permetterai ai vari sapori di amalgamarsi meglio.
    • Per 250 g di lenticchie secche prova ad aggiungere 1,5 g di pepe nero macinato fresco, 1 foglia d'alloro, 1 chiodo di garofano tritato, 1 spicchio d'aglio schiacciato o 1 scalogno affettato.
    • Quando le scoli, togli gli odori di grosse dimensioni, come le foglie d'alloro o i pezzi d'aglio.
  2. Sostituisci l'acqua col brodo. Dal momento che l'acqua è insapore, potresti usare del brodo condito con poco (o privo di) sale per dare più gusto alle lenticchie durante la cottura.
    • Puoi usare il brodo di pollo o quello vegetale. La quantità è uguale a quella dell'acqua.
    • È preferibile optare per il brodo fatto in casa anziché quello venduto al supermercato. Spesso i prodotti industriali sono ricchi di sale e impediscono alle lenticchie di raggiungere una consistenza morbida. Quindi, qualunque cosa tu scelga, deve essere senza sale o, almeno, averne pochissimo.
  3. Cucina le patate tagliate a dadini con le lenticchie. Tagliate a cubetti di 1,5 cm o più piccoli, avranno pressappoco gli stessi tempi di cottura delle lenticchie.
    • Puoi anche scegliere altre verdure, come carote e broccoli. Assicurati che siano leggermente dure. Per esempio, evita i piselli, le cipolle e i peperoni perché, essendo teneri, tendono a cuocersi prima.
    • Assicurati di aggiungere più acqua se cucini le lenticchie con le verdure. Nella pentola elettrica il livello dell'acqua dovrebbe superare il contenuto di almeno 5 cm. Nella pentola normale assicurati che il cibo resti leggermente coperto durante tutta la cottura.
  4. Condiscile una volta che sono cotte. Puoi aggiungere altri condimenti e spezie oltre al sale.
    • Gli ingredienti aspri vanno aggiunti quando sono pronte, mentre gli altri anche durante la cottura.
    • Gli ingredienti aspri comprendono succo di limone e aceto.
    • Puoi usare anche l'olio d'oliva e condimenti a base di olio.
    • Considera anche le spezie, come curry, cumino, aglio, pepe di Cayenna o peperoncino, e odori, come coriandolo e prezzemolo.
  5. Finito.

Ingredienti

Per 1 kg di lenticchie cotte
  • 250 g di lenticchie secche verdi o marroni
  • 500-1000 ml di acqua
  • 1-4 g di sale

Consigli

  • Puoi aggiungere le lenticchie alle insalate e alle zuppe.
  • Una volta cotte, puoi conservarle in frigorifero per circa una settimana.

Cose che ti Serviranno

  • Misurino
  • Scolapasta o colino
  • Pentola
  • Pentola elettrica a cottura lenta (slow cooker)
  • Cucchiaio di legno
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.