Come Fare una Maschera per il Viso in Casa per Trattare la Pelle Secca
La pelle secca può essere caratterizzata da prurito, ruvidità e irritazioni. Quando la secchezza interessa la zona del viso, può anche risultare poco piacevole dal punto di vista estetico. Farsi una maschera è l'ideale per idratare la cute a fondo e lenirla. Non è affatto necessario andare a comprare cosmetici costosi. Usando prodotti che probabilmente hai già in cucina, come avocado, banane, crema di zucca in scatola o fragole, potrai preparare diverse maschere idratanti che ti consentiranno di trattare la secchezza cutanea.
Preparare una Maschera Cremosa all'Avocado
-
Schiaccia un avocado. Usa un coltello affilato per tagliare un avocado a metà e rimuovere il nocciolo. Preleva la polpa da una metà del frutto e mettila in una ciotola. Schiacciala con una forchetta fino a renderla liscia e omogenea .
- Se l'avocado è piccolo, ti conviene rimuovere la polpa da entrambe le metà per preparare la maschera. Dovresti avere una quantità di polpa tale da riuscire a spalmarla sull'intero viso.
-
Mescola l'avocado con yogurt, olio d'oliva e miele. Dopo aver schiacciato l'avocado, aggiungi 2 cucchiai di yogurt bianco, 1 cucchiaino di olio d'oliva e 1 cucchiaio di miele biologico. Mescola bene gli ingredienti con un cucchiaio fino a ottenere una pasta liscia .
- Se hai aggiunto solo la metà dell'avocado e la maschera ha una consistenza acquosa, incorpora maggiori quantità di polpa per addensarla.
- Gli acidi grassi omega dell'avocado e dell'olio d'oliva aiutano a trattare le spaccature fra le cellule della pelle, le quali possono manifestarsi in caso di disidratazione cutanea.
- Miele e yogurt sono ingredienti dalle proprietà lenitive che aiutano a idratare e ad ammorbidire la pelle.
-
Applica la maschera e lasciala in posa dai 15 ai 20 minuti. Mescolati gli ingredienti, stendi la maschera con cura sull'intero viso usando le dita. Lasciala agire dai 15 ai 20 minuti, affinché gli acidi grassi omega dell'avocado e dell'olio d'oliva abbiano tutto il tempo necessario per penetrare nella pelle .
- Fai attenzione al momento di applicare la maschera vicino all'attaccatura dei capelli. Il miele potrebbe essere piuttosto appiccicoso se dovesse finire sulla capigliatura.
-
Risciacqua la maschera con acqua tiepida. Dopo averla lasciata in posa per almeno 15 minuti, risciacquala con acqua tiepida. Dal momento che può essere piuttosto appiccicosa, ti conviene usare una spugnetta per aiutarti a rimuoverla .
- Assicurati di risciacquarla particolarmente bene all'attaccatura dei capelli.
Preparare una Maschera Idratante alla Banana
-
Schiaccia la banana. Sbucciala e tagliala a metà in orizzontale. Metti mezza banana in una ciotola e schiacciala con una forchetta fino a renderla quasi interamente liscia .
- La banana è ricca di vitamina A, che aiuta a promuovere il ricambio cellulare, mantenendo la pelle morbida e proteggendola dalle screpolature.
-
Incorpora miele e fiocchi d'avena. Schiacciata la banana, aggiungi 1 cucchiaio di miele e 4 cucchiai di fiocchi d'avena. Mescola gli ingredienti con un cucchiaio, fino a ottenere una maschera dalla consistenza omogenea .
- Se la maschera è troppo densa, puoi aggiungere 1 cucchiaio di latte per diluirla leggermente.
- Il miele aiuta a idratare la pelle e ha naturali proprietà antibatteriche che permettono di lenirla in caso di secchezza e prurito.
- I fiocchi d'avena sono un esfoliante naturale che aiuta a rimuovere le cellule morte dal viso.
-
Stendi la maschera sulla pelle e lasciala in posa per 15 minuti. Mescolati omogeneamente gli ingredienti, applica con cura la maschera su viso e collo usando le dita, quindi falla agire per 15 minuti. Lasciala in posa sulla pelle dai 15 ai 20 minuti, in modo che gli ingredienti abbiano tutto il tempo necessario per agire .
- Massaggiare la maschera sulla pelle realizzando un movimento circolare può aiutare i fiocchi d'avena a esfoliarla con maggiore efficacia.
-
Risciacqua con acqua tiepida. Passati 15-20 minuti, risciacqua la maschera con acqua tiepida. Se non dovesse andare via con facilità, aiutati con una spugnetta, ma procedi con delicatezza per evitare di irritare la pelle .
- Per sfruttare al massimo i benefici della maschera, applica una crema idratante subito dopo averla risciacquata.
Preparare una Maschera Idratante alla Zucca
-
Mescola zucca, yogurt, miele e spezie con un robot da cucina. Usando un robot da cucina o un frullatore, mescola 450 g di crema di zucca in scatola, 4 cucchiai di yogurt magro alla vaniglia, 4 cucchiai di miele e 1 cucchiaino di miscela di spezie per torta di zucca. Frulla il tutto fino a ottenere un composto liscio .
- La zucca è ricca di antiossidanti e vitamine A e C, che aiutano a idratare e ad ammorbidire la pelle.
- Se non ti piace l'odore, puoi escludere la miscela di spezie per torta di zucca.
-
Massaggia la maschera sulla pelle e lasciala in posa. Mescolati gli ingredienti, massaggia delicatamente la maschera sul viso con le dita. Assicurati di ricoprire l'intero volto creando uno strato piuttosto spesso, quindi lasciala agire dai 15 ai 20 minuti .
- Se non vuoi applicare la maschera con le mani, puoi usare un pennello piatto, come uno da fondotinta, per stenderla sul viso.
-
Risciacqua la maschera con acqua tiepida. Dopo averla lasciata in posa per almeno 10 minuti, risciacqua con acqua tiepida. Se hai difficoltà, aiutati con un panno in microfibra delicato per rimuoverla .
Preparare una Maschera Idratante alle Fragole
-
Mescola fragole, polline d'api, miele grezzo, maionese all'olio d'oliva e olio essenziale di lavanda. In una ciotola grande, mescola 10 fragole fresche, 85 g di polline d'api, 3 cucchiai di miele grezzo, 1 cucchiaio di maionese all'olio d'oliva e qualche goccia di olio essenziale di lavanda. Sbatti gli ingredienti con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo .
- Le fragole contengono vitamina C e sono ricche di alfaidrossiacidi, che aiutano a esfoliare le cellule morte.
- Anche il polline d'api in granuli, facile da reperire nei negozi di prodotti naturali, aiuta a esfoliare la pelle secca, in modo che il miele possa penetrare meglio e idratarla.
- La maionese all'olio d'oliva aiuta a idratare e ad ammorbidire la pelle, inoltre contiene potenti antiossidanti.
- L'olio essenziale di lavanda dona proprietà aromaterapeutiche alla maschera. Se non ti piace l'odore della lavanda, usa l'olio essenziale che preferisci per fare il trattamento.
-
Applica la maschera sul viso e rilassati per 20 minuti. Dopo aver mescolato bene gli ingredienti, stendi la maschera sul viso con cura usando le dita. Una volta applicata, sdraiati e rilassati per circa 20 minuti per sfruttarne al massimo i benefici .
- Quando applichi la maschera, assicurati di evitare la zona perioculare.
-
Risciacqua la maschera con acqua tiepida. Passati 20 minuti, rimuovila delicatamente usando un panno inumidito con acqua tiepida. Infine, risciacqua il viso con acqua tiepida e procedi con l'applicazione della crema idratante che preferisci .
Consigli
- Prima di applicare la maschera assicurati di lavare il viso. Conviene anche esfoliarlo con un apposito scrub affinché la maschera possa penetrare con maggiore facilità nella pelle.
- Per ottenere migliori risultati, fai una maschera idratante un paio di volte a settimana, in modo da lenire con maggiore efficacia la pelle secca.
- La secchezza cutanea potrebbe essere dovuta a un problema di salute. Nel caso in cui i rimedi casalinghi non ti diano i risultati sperati, consulta un medico per determinare se esiste una causa sottostante che potrebbe richiedere un trattamento mirato.
- La pelle tende a inaridirsi più comunemente in inverno a causa della bassa umidità e del vento secco. Prova a usare un umidificatore in casa per combattere la secchezza dell'aria prima che inizi a interessare la pelle.
Cose che ti Serviranno
Maschera Cremosa all'Avocado
- 1 avocado
- 2 cucchiai di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di olio d'oliva
- 1 cucchiaio di miele grezzo
- Una ciotola
- Una forchetta
- Un cucchiaio
- ½ banana
- 1 cucchiaio di miele
- 4 cucchiai di fiocchi d'avena
- Una ciotola
- Una forchetta
- Un cucchiaio
- 450 g di crema di zucca in scatola
- 4 cucchiai di yogurt magro alla vaniglia
- 4 cucchiai di miele
- 1 cucchiaino di miscela di spezie per torta di zucca
- Un frullatore o un robot da cucina
- 10 fragole fresche
- 85 g di polline d'api
- 3 cucchiai di miele grezzo
- 1 cucchiaio di maionese all'olio d'oliva
- Diverse gocce di olio essenziale di lavanda
- Una ciotola grande
- Una frusta
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35