Come Migliorare la Tua Grammatica Inglese
Gli errori di grammatica sono inaccettabili, e hanno ruolo molto importante nella vita di tutti i giorni. Un errore grammaticale può cambiare il significato di una frase e farti fare brutta figura.
Migliorare la Tua Grammatica
-
Parla in inglese, dando per scontato che la lingua di cui vuoi migliorare la grammatica sia l’inglese. L’inglese è parlato in gran parte del pianeta, e la sua importanza sta aumentando nella vita quotidiana. Imparare la grammatica può essere difficile se non sai parlarlo. Migliorala con la pratica costante. Il tuo parlato rifletterà gli schemi che senti, e il resto andrà a posto da solo. Trova qualcuno con cui parlare inglese, e non perdere tempo. Ogni volta che ti senti bloccato, chiedi aiuto!
-
Fai un piano. Cerca di avere un’infarinatura della grammatica inglese da un libro oppure online. Annota gli argomenti sui quali vuoi lavorare per almeno un paio di giorni.
-
Trova un tutor. Alcuni di noi potrebbero trovare inutile un insegnante per le lezioni di grammatica, ma perché no? Se cerchi un’alternativa, trova degli esercizi online. Ci sono tantissimi siti che offrono esercizi sui più svariati argomenti grammaticali. Se usi il pc per scrivere un documento, il controllo grammaticale di Word (o un altro programma) è molto utile.
-
Identifica gli errori comuni. Chi parla la stessa lingua spesso fa gli stessi errori in inglese. Per esempio, i russi fanno fatica ad usare "a" e "the" in inglese. Trova quali sono gli errori comuni che fanno gli italiani. Fai particolare attenzione a quelle regole grammaticali.
-
Trova degli esercizi. Per imparare bene la grammatica inglese, devi esercitarti su ogni regola fino a quando non riesci ad usarla con facilità. Cerca un libro di esercizi che abbia anche le soluzioni. Anche i quiz e le attività online aiutano. Concentrati su una sola regola alla volta.
-
Fai attenzione alla grammatica quando leggi in inglese. Quando stai cercando di imparare la grammatica, non basta avere un’idea generale di quello che stai leggendo. Devi capire perché ogni frase è scritta in quel modo. Quando leggi una farse, prova a formularne altre simili. Se non riesci o non sei sicuro, cerca degli esercizi sull’argomento e fai pratica.
-
Traduci dalla tua lingua madre all’inglese. Quando scrivi o parli, è facile evitare costrutti grammaticali complessi. Quando traduci, devi lavorare con quello che hai davanti, anche se la grammatica è difficile. Inizia a tradurre cose semplici come slogan pubblicitari, poi passa agli articoli di giornale o sulle riviste. Anche tradurre dialoghi è un metodo funzionale per fare pratica.
-
Leggi ed esercitati. Più leggi, più migliora il tuo vocabolario. E anche la grammatica. Se possibile, leggi ad alta voce. I costrutti grammaticali sono legati all’ordine dato alle parole negli usi sociali per passare un dato messaggio. Tuttavia, se proprio non sopporti i tomi di grammatica, prova il 'metodo del pappagallo'. Questo metodo implica ascoltare e ripetere più volte possibile una frase, in modo che poi entri a far parte del tuo vocabolario.
-
Leggere ad alta voce è più semplice. Perché? Perché mentre leggi ascolti anche la grammatica corretta; guardare la tv aiuta molto. Funziona meglio se guardi qualcosa che ti interessa, anche se il canale della BBC è sempre un’ottima scelta. L’inglese parlato in America è diverso da quello parlato nel Regno Unito. Cambiano anche alcune pronunce e regole grammaticali.
-
Chiedi consiglio ai madrelingua. Se conosci dei madrelingua inglesi, chiedi se possono controllare dei tuoi lavori scritti una volta ogni tanto. Se non hai madrelingua inglesi tra le tue conoscenze, ci sono dei forum e dei siti apposta per gli scambi linguistici. Ricordati che il madrelingua non è un insegnante, e potrebbe non essere in grado di spiegarti le regole grammaticali.
Consigli
- Se conosci qualcuno ferrato in grammatica, chiedi aiuto. Potrebbe valutarti periodicamente controllando un documento Word o una mail che hai scritto.
- Tieni sempre a portata di mano un dizionario quando leggi.
- Se usi spesso internet, prova a sfruttarlo per migliorare le tue competenze grammaticali e scritte; per esempio, mandando delle email. Inoltre, cerca di incorporare la grammatica nella tua vita quotidiana.
- Non flagellarti per ogni errore; ci vuole tempo per imparare bene la grammatica di una nuova lingua.
- Investi in materiali di lettura, grammatica, scrittura, conversazione e ascolto. Ma soprattutto; esercitati, esercitati ed esercitati! È il modo più efficace per migliorare le competenze grammaticali.
- Concentrati sullo scrivere frasi complete o paragrafi. In più, puoi alzare il tiro scrivendo una pagina intera, racconti brevi, e ovviamente controlla la correttezza grammaticale mentre passi da una fase all’altra.
- Sii sempre consapevole dei tuoi punti deboli. Non puoi migliorare se non identifichi il problema.
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35