Come Riattivare un Account Facebook Disabilitato

Опубликовал Admin
1-01-2021, 04:00
762
0
Questo articolo mostra come poter recuperare l'accesso a un account Facebook che è stato disabilitato. Se l'hai disabilitato volontariamente, puoi riattivarlo semplicemente eseguendo nuovamente il login. Se l'account è stato disabilitato dagli amministratori di Facebook, dovrai inviare una richiesta di riattivazione utilizzando l'apposito modulo online. In base alle circostanze che hanno portato alla disattivazione del profilo, la tua richiesta verrà accettata oppure respinta. Ricorda che è impossibile ripristinare un account che è stato eliminato.

Ripristinare un Account Disabilitato dall'Utente

  1. Assicurati di essere ancora in grado di riattivare il tuo account. Se sei stato tu a disabilitare temporaneamente il tuo profilo Facebook, potrai riattivarlo in qualsiasi momento. Se hai chiesto l'eliminazione definitiva dell'account, avrai solo 14 giorni di tempo per cambiare idea ed eseguire il login per annullare la cancellazione.
    • Se sono trascorsi più di 14 giorni dalla richiesta di cancellazione dell'account, non potrai più ripristinarlo. In questo caso non ti resta che creare un nuovo profilo.
  2. Accedi al sito web di Facebook. Usa il seguente indirizzo https://www.facebook.com/ e il browser internet che preferisci. Verrai reindirizzato alla pagina principale del sito web di Facebook.
  3. Inserisci il tuo indirizzo e-mail o il numero di telefono. Digitalo all'interno del campo di testo "E-mail o telefono" posto nella parte superiore destra della pagina.
  4. Inserisci la password di sicurezza. Digitala all'interno del campo di testo "Password" posto sulla destra di quello in cui hai inserito l'indirizzo e-mail o il numero di telefono.
  5. Clicca sul pulsante Accedi. È collocato nella parte superiore destra della pagina. Se il tuo account è ancora disponibile, potrai accedervi senza alcun problema.
  6. Clicca su Annulla cancellazione se richiesto. Se avevi richiesto l'eliminazione dell'account di Facebook, dovrai annullare la tua richiesta cliccando il pulsante Annulla cancellazione per poter avere di nuovo accesso al profilo. A questo punto potrai riprendere a usare il tuo account come facevi normalmente.

Inviare una Richiesta di Riattivazione

  1. Assicurati che il tuo account sia stato disabilitato. Accedi al sito web del social network utilizzando il seguente indirizzo https://www.facebook.com/, fornisci la tua e-mail e la password e clicca sul pulsante Accedi. Se viene visualizzato il messaggio "Account disabilitato", significa che il profilo è stato bloccato dagli amministratori di Facebook. Questo significa che l'unica opzione a tua disposizione consiste nell'inviare una richiesta di riattivazione.
    • Se hai la possibilità di accedere normalmente all'account, significa che non è stato disabilitato dagli amministratori di Facebook.
  2. Apri la pagina "Il mio account personale è stato disabilitato" del supporto tecnico. Usa l'indirizzo web https://www.facebook.com/help/www/103873106370583/. Utilizza il browser internet di un computer.
  3. Clicca il link usa questo modulo per inviare un ricorso. È collocato all'interno della sezione "Cosa posso fare se il mio account è stato disabilitato?" posta nella parte inferiore della pagina. Verrà visualizzato il modulo da compilare.
    • Se viene visualizzata una pagina in cui ti viene chiesto di eseguire il logout, chiudi il browser e riaprilo. Prima di continuare prova anche a cancellare i cookie.
  4. Inserisci l'indirizzo e-mail o il numero di telefono. Digita l'indirizzo e-mail o il numero di telefono che usi normalmente per eseguire l'accesso all'account all'interno del campo di testo "L'indirizzo e-mail di accesso o il numero di telefono" posto nella parte superiore del modulo.
    • Devi fornire un indirizzo e-mail o un numero di telefono a cui hai attualmente accesso.
  5. Inserisci nome e cognome. Digitali all'interno del campo di testo "Il tuo nome e cognome". I dati inseriti devono corrispondere a quelli presenti nell'account.
    • Il nome dell'account potrebbe essere diverso dal tuo nome reale.
  6. Carica la fotografia di un documento di identità. Puoi utilizzare la patente di guida, la carta di identità o il passaporto. Per caricare la foto sui server di Facebook segui queste istruzioni:
    • Scatta una fotografia fronte e retro del documento di identità e trasferiscila in formato digitale sul computer;
    • Clicca sul pulsante Scegli file;
    • Seleziona le immagini da caricare;
    • Clicca sul pulsante Apri.
  7. Aggiungi altre informazioni alla tua richiesta. All'interno del campo "Informazioni aggiuntive" posto nella parte inferiore della pagina puoi inserire qualsiasi informazione che possa essere utile per risolvere il problema. Ecco alcuni suggerimenti:
    • Segnala se il nome del tuo account Facebook non corrisponde a quello reale riportato sul documento di identità;
    • Segnala se hai il sospetto che il tuo account sia stato violato da qualcuno;
    • Riporta le prove evidenti della responsabilità di un'altra persona per le violazioni o gli abusi che sono stati perpetrati con il tuo account;
    • Segnala se sei stato molestato da qualcuno che pensi sia anche il responsabile delle azioni che hanno portato alla disattivazione del tuo account.
  8. Clicca sul pulsante Invia. È collocato nella parte inferiore destra del modulo. La tua richiesta verrà inviata agli amministratori di Facebook. Se in base alle informazioni ricevute decideranno di accogliere la richiesta e riattivare l'account, ti verrà inviato un messaggio di notifica e potrai accedere nuovamente al profilo.

Consigli

  • Se hai disabilitato il tuo account Facebook senza impostare una data di ripristino, tecnicamente rimarrà in quello stato per sempre a meno di non effettuare nuovamente il login.
  • Se hai avuto delle difficoltà ad accedere all'account perché non ricordavi la password di sicurezza, risolvi il problema impostandone una nuova.

Avvertenze

  • Se il tuo account è stato bloccato o disabilitato dagli amministratori di Facebook, non c'è alcuna garanzia di poterlo riattivare. In questo caso la scelta migliore è inviare una richiesta di riabilitazione utilizzando l'apposito modulo, in modo che gli amministratori di Facebook esaminino nuovamente il tuo caso per decidere cosa fare.
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.