Come Depilarti le Ascelle con la Ceretta
Depilarti le ascelle può essere più doloroso che usare il rasoio, ma le avrai senza peli per 4-6 settimane. Puoi ridurre il dolore e prevenire i peli incarniti preparando le ascelle e usando il tipo giusto di cera. Ecco cosa devi sapere.
Prepararsi alla Depilazione
-
Prepara le ascelle. Puoi depilarti senza troppi preparativi, ma se segui queste piccole indicazioni soffrirai meno e la depilazione sarà più efficace:
- Lava bene le ascelle. Lavale con del sapone e fai uno scrub per esfoliarle. Se usi acqua calda, i peli e la pelle si ammorbidiranno, e sarà più facile strapparli via.
- Spunta i peli. Se i peli sono più lunghi di mezzo centimetro, meglio spuntarli con delle forbici da barbiere o da unghie. Così soffrirai meno.
-
Avvolgiti in un vecchio asciugamano. La cera potrebbe schizzare e fare disastri quando te la fai da sola, quindi meglio essere nuda o indossare qualcosa che puoi sporcare.
-
Metti del talco sulle ascelle. Un talco qualsiasi va bene. Prendi una grossa spugna e passa del talco su tutta la zona, rimuovendo quello in eccesso.
-
Scalda la cera. Controlla che la cera sia apposta per depilare gambe e corpo, e non per il viso. Segui le istruzioni sulla confezione e fai riscaldare la cera al microonde o nel suo applicatore fino a quando non è ben sciolta e liquida.
- Se è la tua prima ceretta, controlla la temperatura della cera sul dorso della mano, dove la pelle è meno sensibile, per controllare che non sia troppo calda.
- Puoi trovare i kit per farsi la ceretta in casa in tutti i supermercati o in profumeria.
- Puoi fare la tua ceretta di zucchero seguendo questa ricetta: 450 g di zucchero mescolati a 60 ml di acqua e 60 ml di succo di limone. Fai scaldare il tutto a fuoco basso fino a quando lo zucchero si scioglie e diventa uno sciroppo appiccicoso. La tua cera è pronta all’uso. Nota: falla raffreddare fino a quando il calore non è sopportabile, o ti ustionerai gravemente!
Applicare la Cera
-
Usa un applicatore per stendere la ceretta. Abbonda con la cera calda, e stendila sull’ascella nella direzione di crescita del pelo. Continua a stendere, sempre nella stessa direzione, fino a coprire tutti i peli.
- Qualche donna ha peli che crescono in diverse direzioni. Se è il tuo caso, dovrai depilarti le ascelle una sezione alla volta.
- Non stendere la cera nella direzione opposta. I peli si aggroviglieranno e non verranno via bene.
-
Applica la striscia. Prendi una delle strisce di carta incluse nel kit. Mettila sopra la zona coperta di cera e passaci sopra la mano, nella direzione di crescita dei peli, per fissarla.
- Se hai fatto da sola la ceretta di zucchero, usa una striscia di cotone.
- Lascia un lato della striscia senza cera, in modo da poterlo afferrare per strappare.
- Se non puoi coprirli tutti con un’unica striscia, usane quante te ne servono.
-
Togli la striscia. Afferra la striscia dal lato libero e strappa rapidamente in direzione opposta della crescita dei peli. Striscia, cera e peli dovrebbero venire via. Ripeti il passaggio con l’altra ascella.
- Se cera e peli non vengono via, devi provare di nuovo. Usa una striscia pulita.
- Se il procedimento è troppo doloroso, rimuovi la cera con olio e acqua tiepida, e usa il rasoio.
Finire il Lavoro
-
Esamina le ascelle allo specchio. Se vedi dei peli che ti sono sfuggiti, applica altra cera, coprila con una striscia, massaggia e strappa.
-
Rimuovi i residui di cera con l’olio. Usa l’olio del kit per la ceretta o dell’olio di oliva o di mandorle e massaggia la zona che hai depilato. L’olio ammorbidirà la cera, facilitandone la rimozione senza ulteriore sofferenza.
-
Pulisci la zona. Una volta rimossa tutta la cera, lava le ascelle con acqua tiepida e sapone delicato. Puoi applicare dell’aloe, se ti bruciano ancora.
- Se la ceretta ti ha fatto sanguinare, metti un cerottino per fermare il sangue.
- Non usare deodorante, crema e lozioni per qualche ora dopo la depilazione.
Consigli
- Il posto migliore per farsi la ceretta è il bagno, in modo che tu possa ripulire rapidamente un eventuale disastro.
- Prepara tutto l’occorrente prima di iniziare. In questo modo non dovrai correre in giro con le braccia in alto.
- Se fai la cera in casa, la consistenza dovrebbe essere tale che se immergi un cucchiaio e poi lo sollevi, la cera dovrebbe cadere in una volta sola, semi-densa.
Avvertenze
- Controlla che la cera non sia troppo calda. Toccala con un dito per verificarne la temperatura.
Cose che ti Serviranno
- Ceretta del supermercato o fatta in casa
- Un applicatore per ceretta o un coltello da burro
- Strisce
- Talco in polvere
- Olio, per rimuovere i residui di cera
- Acqua e sapone
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35