Come Rimuovere il Silicone Vecchio
Il silicone evita che l’acqua penetri nei punti difficili da raggiungere dove è possibile che si formino muffe. Sul lavello, la doccia, la vasca da bagno e fra le piastrelle del pavimento è opportuno stendere un sigillante per garantire l’igiene. Tuttavia il silicone, con il tempo, si rovina e le muffe possono prendere il sopravvento: in questo caso è necessaria la sostituzione. Segui queste istruzioni per togliere il silicone vecchio.
Passaggi
-
Pulisci il silicone con un detergente per i residui di sapone. Va benissimo un prodotto per la pulizia del bagno.
- Accertati che la superficie sia pulita e che non ci siano residui di sporco o grasso, in modo che il vecchio silicone non sia scivoloso.
-
Taglia il sigillante con una lametta per capire di che tipo sia.
- Quello a base di silicone ha una consistenza gommosa quando cerchi di tagliarlo. Quello a base di lattice o PVA è più duro e tende a spezzarsi.
-
Stacca il sigillante con un raschietto o una spatola.
- Spruzzalo regolarmente con dell’acqua per lubrificare la superficie ed evitare che i sanitari o le piastrelle si scheggino. Durante questa fase non riuscirai a rimuovere ogni singola particella di sigillante.
-
Scalda il silicone con una pistola di calore impostata sulla temperatura minima.
- Il calore ammorbidisce i sigillanti a base d’acqua. Concentrati sulle zone difficili come gli angoli. Tieni la pistola con una mano mentre con l’altra usi il raschietto.
-
Tieni in ammollo i residui di silicone con degli stracci bagnati per circa 2-3 giorni.
- Per i siliconi a base d’acqua, impregna gli stracci con alcool denaturato. L’alcool allarga le molecole del silicone e le stacca della superficie. Questo metodo non funziona con i sigillanti siliconici.
-
Taglia il resto del silicone con una lametta.
-
Passa l’aspirapolvere nelle fessure. Così facendo sei certo di rimuovere ogni detrito caduto fra le due superfici o che vi è rimasto incastrato.
- Strofina la zona con alcool denaturato. Applica un prodotto antimuffa. In questo modo elimini ogni muffa che è cresciuta sotto il vecchio silicone.
Consigli
- Taglia il bordo superiore e inferiore dello strato di silicone con una lametta, così puoi rimuovere la striscia con le mani.
- Quando compri un nuovo silicone, scegline uno antimuffa per evitare di doverlo rimuovere in futuro.
- Mescola uno sgrassatore per forno con l’acqua fino a formare un impasto. Spalmalo sul silicone per renderlo morbido più in fretta.
Avvertenze
- Non applicare il silicone nuovo sopra quello vecchio. Avrà breve durata e in futuro sarà più difficile rimuovere questo doppio strato.
- I prodotti chimici possono ammorbidire o rimuovere il silicone, ma sono molto potenti e tossici. Indossa sempre delle protezioni quando usi agenti chimici.
- Non riapplicare il silicone nello stesso giorno in cui rimuovi il vecchio. Aspetta almeno 24 ore per essere certo che tutta l’umidità sia evaporata.
Cose che ti Serviranno
- Detergente per la rimozione dei residui di sapone
- Spatola o raschietto
- Bottiglia spray
- Lametta
- Acqua
- Pistola di calore
- Stracci
- Alcool denaturato
- Aspirapolvere
- Prodotto antimuffa
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35