Come Preparare il Kanafeh
Il kanafeh è un piatto arabo che si prepara nel mese del Ramadan, il periodo di digiuno per le persone di fede islamica. Durante il Ramadan gli individui che lo rispettano non mangiano durante il giorno, ma possono farlo dopo il tramonto. La storia di questo piatto inizia quando un medico lo ha introdotto per aiutare alcuni principi che avevano difficoltà a digiunare a causa del loro grande appetito. Il dottore aveva creato la ricetta e indicato ai principi di mangiarne in grandi quantità appena prima dell'alba, in modo che i morsi della fame non li attanagliassero nelle ore di luce (Al-Ahram, 2004). Il kanafeh è un dolce realizzato con pasta fillo guarnita con uvetta, frutta secca e panna; in alcune varianti la panna viene sostituita con mozzarella o un formaggio cremoso, ma alcune persone aggiungono anche della cannella. La lista esatta degli ingredienti varia in base alle tradizioni regionali; la ricetta presentata in questo articolo fa riferimento a quella egiziana e contiene della frutta secca.
Passaggi
-
Prepara lo sciroppo. Versa l'acqua in una padella profonda.
-
Aggiungi il succo di mezzo limone.
-
Incorpora 300 g di zucchero.
-
Porta il tegame sul fornello e scalda gli ingredienti a fuoco medio.
-
Mescola per 10 minuti.
-
Lascia che il composto sobbolla finché non diventa denso.
-
Occupati dell'impasto. Preriscalda il forno a 180 °C.
-
Metti l'impasto del kanafeh in una ciotola.
-
Fondi il burro nel microonde e incorporalo all'impasto. Mescola con cura finché il grasso non è ben incorporato.
-
Prendi una pirofila e ungine il fondo con poche gocce di olio, in modo che la pasta non si attacchi.
-
Prendi metà della pasta e mettila nella pirofila.
-
Appiattiscila usando entrambe le mani finché non vedi più il fondo del tegame. Cospargine la superficie con frutta secca e aggiungi del formaggio.
-
Copri il tutto con l'altra metà di impasto.
-
Picchietta il composto con grande cura.
-
Inforna il dolce per 25-30 minuti o finché il kanafeh non diventa dorato.
-
Toglilo dal forno e cospargilo uniformemente di sciroppo.
-
Mettilo da parte per 10 minuti affinché si raffreddi.
-
Servilo caldo.
Ingredienti
Per la pasta:
- 500 g di pasta fillo sminuzzata; dei fogli sottili di pasta non lievitata
- 250 g di burro
- 10 ml di olio
- 160 g di qualsiasi frutta secca sminuzzata
- 300 g di zucchero
- 250 ml di acqua
- Mezzo limone
Consigli
- Non cuocere troppo la pasta. Non dovresti lasciarla in forno per più di mezz'ora, deve semplicemente raggiungere un bel colore dorato che ti permette di capire che il dolce è pronto.
- I principianti devono ricordare che la preparazione richiede un po' di pratica, ma alla fine ogni sforzo verrà ricompensato.
- Tieni la pasta fillo fra le mani e strofinale fra loro per separare gli strati.
- Prepara lo sciroppo per primo, perché ci vuole un po' di tempo prima che diventi denso; quando lo versi sul dolce non dovrebbe essere eccessivamente fluido.
Avvertenze
- Quando prepari lo sciroppo non lasciarlo incustodito sul fornello, altrimenti lo zucchero potrebbe bruciare rovinando il tegame.
- Ricorda di ungere sempre la pirofila prima di mettere l'impasto per evitare che la pasta si appiccichi e bruci.
- Presta molta attenzione quando estrai la pirofila dal forno, dato che è molto calda.
Cose che ti Serviranno
- In base alla forma che vuoi conferire al kanafeh, dovresti usare un tegame quadrato, rotondo o rettangolare; in alternativa, puoi utilizzare le teglie monouso in alluminio. La scrittrice Holly S. Warah consiglia di usare una teglia per pizza da 37 cm di diametro e molto profonda, in modo che l'impasto diventi più spesso e croccante.
- Se decidi di usare una pirofila, hai bisogno di un vassoio della medesima forma e dimensione oppure leggermente più grande.
- Un pentolino per preparare lo sciroppo.
- Due ciotole, una per mescolare l'impasto e l'altra per il burro.
- Un coltello per tagliare il limone.
- Un cucchiaio per mescolare lo sciroppo; per lavorare l'impasto usa invece le mani.
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35