Come Preparare un Milkshake con i Biscotti Oreo

Опубликовал Admin
18-02-2021, 02:00
585
0
Gli Oreo sono i biscotti più adatti per preparare il più classico dei milkshake. Anche se la ricetta tradizionale prevede l’uso del gelato alla vaniglia, puoi sostituirlo con delle banane congelate. Comunque tu decida di prepararlo, otterrai un milkshake dal gusto decisamente personalizzato.

Ricetta con Gelato

  1. Prepara i bicchieri. Riponili nel congelatore per almeno 15 minuti o fino a quando saranno ghiacciati. In questo modo eviti che il milkshake si sciolga troppo in fretta.
    • Se preferisci puoi preparare un unico milkshake “gigante” oppure suddividerlo in più bicchieri piccoli.
  2. Versa un po’ di sciroppo di cioccolato sulle pareti interne del bicchiere. Non dimenticare che il fondo deve essere completamente ricoperto.
  3. Rompi gli Oreo. Usa un coltello o un frullatore per sbriciolare finemente 4 biscotti. Lasciali da parte, li cospargerai sulla bevanda alla fine.
  4. Aggiungi gli altri Oreo al frullatore.
  5. Aggiungi il latte. Usane solo 250 ml, potrai metterne dell’altro in seguito per diluire il milkshake.
  6. Travasa il gelato alla vaniglia nel bicchiere del frullatore. Questo renderà la preparazione densa e cremosa.
  7. Frulla gli ingredienti. Aziona l’elettrodomestico finché i biscotti tritati saranno del tutto incorporati al latte e al gelato. Il milkshake sarà liscio e i biscotti saranno sempre meno visibili man mano che li frulli. Non esagerare, però, se preferisci avere dei pezzetti di Oreo nella tua bevanda.
  8. Versa il milkshake nel bicchiere che avevi preparato. Il composto di latte e gelato coprirà lo sciroppo già presente nei bicchieri.
  9. Guarnisci il milkshake con gli Oreo sbriciolati. Cospargili uniformemente sulla superficie e servi la bevanda.

Ricetta con Banane Congelate

  1. Prepara i bicchieri. Riponili nel congelatore per almeno 15 minuti o fino a quando saranno ghiacciati. In questo modo eviti che il milkshake si sciolga troppo in fretta.
    • Se preferisci puoi preparare un unico milkshake “gigante” oppure suddividerlo in più bicchieri piccoli.
  2. Prepara le banane. Sbucciane due e tagliale in pezzetti da 2,5 cm. Mettile in una teglia da forno con i bordi alti e riponile in freezer finché saranno dure. Ci vorrà circa un’ora.
    • Puoi anche congelare le banane intere. Sarà necessario più tempo prima che induriscano, anche diverse ore.
  3. Trasferisci le banane e il latte in un frullatore e aziona l’elettrodomestico. Frulla il tutto finché il composto diventa cremoso e liscio. Saranno necessari diversi minuti, soprattutto se la frutta è intera.
  4. Aggiungi la panna montata e gli Oreo. Frulla ancora finché i biscotti raggiungono la consistenza desiderata.
    • Più tempo frulli e più il milkshake diverrà liscio e gli Oreo fini. Se preferisci dei pezzetti interi di biscotti, aziona il frullatore a impulsi solo per un paio di volte.
  5. Versa il milkshake nei bicchieri e guarniscili con altra panna montata. Servilo immediatamente.

Variazioni

  1. Sostituisci il gelato con dello yogurt ghiacciato. Se sei attento alle calorie, oppure preferisci una bevanda più leggera, valuta di usare lo yogurt ghiacciato. È disponibile con molti aromi differenti e puoi anche trovare la versione greca.
  2. Usa un gusto differente di gelato. Sebbene la combinazione Oreo-gelato alla vaniglia sia quella classica, sappi che i biscotti si sposano altrettanto bene con il gelato al cioccolato, alla fragola e perfino con quello al burro di arachidi! Rimarrai sorpreso dal risultato!
  3. Prova degli Oreo dal sapore diverso. Anche se siamo stati abituati a quelli classici, ora questi biscotti sono disponibili in un’ampia gamma di sapori. Dalla menta al burro di noccioline, troverai ben presto il tuo preferito.
  4. Cambia il tipo di latte. Un milkshake può essere preparato con qualunque tipo di latte, da quello scremato al latte intero. Puoi utilizzare anche le diverse versioni di “latte vegetale”, come quello di mandorle, oppure optare per quelli aromatizzati. Un latte al cioccolato conferisce un sapore ancora più intenso al milkshake di Oreo.

Ingredienti

Ricetta con Gelato
  • 20 ml di sciroppo al cioccolato
  • 8 biscotti Oreo divisi in due lotti
  • 250 ml di latte
  • 500 ml di gelato alla vaniglia ammorbidito
Ricetta con Banane Congelate
  • 2 banane
  • 125 ml di latte
  • 125 ml di panna montata oltre a quella per decorare il bicchiere
  • 4 biscotti Oreo

Consigli

  • Servi il milkshake in un bicchiere alto e aggiungi una cannuccia e della panna montata, ecco ricreato il classico look della bevanda.
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.