Come Prevenire la Malaria
Il plasmodium è il parassita che causa la malaria. Viene trasmesso nella circolazione sanguigna dell’uomo dalla puntura della zanzara Anopheles. I sintomi di questa malattia sono spossatezza, brividi, febbre e itterizia. Sono possibili delle complicazioni come degli attacchi, il blocco renale e perfino la morte. Questo articolo spiega come è possibile prevenire la malaria.
Pianificare il Viaggio
-
Verifica il livello di rischio prima della partenza. I viaggiatori che attraversano le zone dove la malaria è presente, corrono un rischio maggiore di contrarla e di trasmetterla.
-
Fai una lista dei Paesi che hai intenzione di visitare. In alcuni di questi la malaria è una malattia predominante? Solitamente i Paesi tropicali, l’Africa sub-sahariana ed il sud dell’Asia sono regioni a rischio.
-
Sii attento quando prenoti gli alberghi. Che tipo di viaggiatore sei? Preferisci stare in hotel con l’aria condizionata o giri il mondo con uno zaino ed un budget ridotto? Cerca di dormire in camere con le zanzariere alle finestre e attorno al letto, oppure dove c’è l’aria condizionata.
-
Valuta la durata del viaggio. Più rimarrai in una regione a rischio, e maggiori sono le possibilità di contrarre la malaria. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda alle donne incinte e ai bimbi piccoli di evitare le regioni più a rischio.
-
Sii consapevole che gli immigrati di prima e seconda generazione che tornano a casa a visitare le famiglie (soprattutto in India e Africa Occidentale) sono ad alto rischio di contrarre la malaria. Il ministero della Sanità raccomanda a queste persone di seguire una profilassi antimalarica.
Evitare la Puntura di Zanzara
-
Sappi che basta una puntura per essere infettato. Evita di esporti a questa pericolosa e potenzialmente mortale malattia.
-
Applica del repellente sulla pelle. I prodotti DEET rimangono efficaci fino a 12 ore, quindi usali su tutta la pelle non protetta dagli abiti. Evita profumi e acqua di colonia.
-
Usa delle zanzariere per il letto quando dormi in zone a rischio infestate dalle zanzare. Inoltre usa degli insetticidi e degli spray repellenti per ridurre il numero di insetti nelle stanze in cui passi molto tempo.
-
Quando possibile evita il campeggio e non trascorrere troppo tempo vicino a corsi d’acqua. Cerca di non lasciare pentole o altri contenitori pieni d’acqua. Tutti i punti di accesso all’acqua potabile andrebbero chiusi o coperti. Le zanzare usano queste zone per deporre le loro uova.
-
Programma le tue attività dall’alba al tramonto, poiché le zanzare che trasmettono la malaria sono attive di notte.
-
Indossa abiti a maniche lunghe e prendi i farmaci per la profilassi. Se sai che viaggerai in zone endemiche, discuti con il tuo medico la possibilità di seguire un programma di profilassi. Ci sono pillole che vanno assunte una volta al giorno, altre una volta alla settimana. Potrebbe essere necessario iniziare la cura prima della partenza e continuarla fin dopo il ritorno dal viaggio.
Consigli
- Prima di viaggiare, vai dal tuo medico per stabilire quale prevenzione è migliore per il tuo stato di salute. L’ufficio vaccinazioni e prevenzione dell’ASL di competenza è il posto migliore dove chiedere informazioni.
Avvertenze
- Compra dei farmaci anti-malaria prima di viaggiare. A volte, nei Paesi di destinazione, vengono venduti ai turisti delle medicine "false" o che non soddisfano i requisiti di sicurezza.
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35