Come Pulire l'Oro Bianco
L'oro bianco è una lega composta da oro giallo e altri metalli, come argento e palladio. Generalmente, viene placcato con il rodio e piace a tanti perché è molto lucente. Prendersi cura dell'oro bianco non è affatto difficile, ma vanno prese alcune precauzioni speciali per mantenere i gioielli nel loro stato migliore. Per pulire l'oro bianco, bisogna usare acqua calda, sapone e un panno morbido. Se noti che una pietra sta iniziando a staccarsi, rivolgiti subito a un orefice per non rischiare di perderla.
Pulire i Gioielli in Oro Bianco
-
Ispeziona i gioielli per assicurarti che i fermagli siano intatti e che le pietre siano saldamente attaccate alla montatura. Prima di iniziare a pulirli, osserva i gioielli da vicino. Le pietre allentate o i pezzi rotti vanno sistemati prima di immergere i gioielli nell'acqua, altrimenti potrebbero andare persi.
- Se noti che ci sono delle parti danneggiate o allentate, porta il gioiello da un professionista per farlo riparare. Mettilo in un sacchetto richiudibile per evitare di perdere alcuni pezzi durante il trasporto.
-
Prepara l'acqua saponata in cui mettere a bagno l'oro bianco. Versa 250-500 ml di acqua calda in una bacinella e aggiungi un cucchiaino di detersivo per i piatti ad azione delicata. Mescola l'acqua con le dita o un cucchiaio, in modo che si formi la schiuma. L'acqua calda e il sapone scioglieranno lo sporco presente sui gioielli con delicatezza.
- Se i gioielli sono molto sporchi, aggiungi 3-4 gocce di ammoniaca all'acqua saponata.
- Non usare l'acqua bollente per pulire i gioielli.
-
Lascia i gioielli a bagno nell'acqua saponata per 20-25 minuti. Questa è la parte più semplice. Adagia i gioielli nell'acqua con delicatezza, imposta un timer e lascia che il detersivo compia il suo lavoro.
- Se i gioielli includono perle o parti in onice (una pietra preziosa di origine vulcanica) non metterli a bagno nell'acqua. Avvolgi solamente le parti in metallo in un panno morbido imbevuto di acqua calda saponata.
-
Crea una pasta detergente a base di acqua e bicarbonato con cui strofinare i gioielli. Versa mezzo cucchiaio (10 g) di bicarbonato in una ciotola e aggiungi l'acqua a poco a poco, finché non ottieni una crema densa e pastosa. Rimuovi i gioielli dall'acqua e spazzolali con uno spazzolino dalle setole morbide, per esempio con uno spazzolino da denti.
- Il bicarbonato e le setole dello spazzolino raggiungeranno le microfessure in cui tende ad annidarsi lo sporco e renderanno l'oro bianco ancora più lucente.
- Se i gioielli sono molto sporchi, puoi usare 120 ml di aceto di vino bianco al posto dell'acqua.
-
Sciacqua i gioielli sotto l'acqua corrente calda per eliminare il sapone e il bicarbonato. Quando sono lucenti e non rimangono tracce visibili di bicarbonato o detersivo, puoi smettere di risciacquarli. Assicurati che l'acqua raggiunga ogni parte del gioiello, inclusi i fermagli, per rimuovere ogni traccia di sapone.
- Tappa il lavandino o risciacqua i gioielli all'interno di un colino per non rischiare che finiscano accidentalmente nello scarico.
-
Asciuga e lucida i gioielli con un panno in microfibra. Strofinali con delicatezza, uno alla volta, finché non sono perfettamente asciutti. Dedica particolare attenzione ai fermagli e alle piccole parti difficili da raggiungere, per evitare che rimangano umide. La microfibra asciugherà l'oro bianco senza lasciare fastidiosi e antiestetici pelucchi.
- In alternativa, puoi usare un panno concepito per pulire i gioielli.
Prendersi Cura dei Gioielli in Oro Bianco
-
Pulisci l'oro bianco una volta al mese per mantenerlo in buone condizioni. I gioielli che indossi più spesso, per esempio la fede nuziale, andrebbero puliti una volta alla settimana. Con una pulizia regolare si manterranno lucenti e in perfetto stato, quindi registra l'appuntamento mensile sul calendario per non dimenticartene.
- Evita i prodotti e gli strumenti abrasivi per non accelerare il processo di usura della placcatura in rodio.
-
Usa un prodotto formulato per pulire l'oro bianco quando il sapone non basta. Se lo sporco si è accumulato sui gioielli, ma il detersivo e il bicarbonato non risultano abbastanza efficaci, acquista uno spray formulato per la pulizia dell'oro bianco e segui le istruzioni riportate sulla confezione.
- Usa un prodotto specifico per l'oro bianco. I normali spray per la pulizia dei gioielli possono intaccare il rivestimento in rodio.
-
Porta i gioielli dall'orefice per farli placcare di nuovo se si sono ingialliti. Purtroppo, con il tempo è normale che i gioielli in oro bianco tendano a ingiallirsi. La placcatura in rodio si consuma gradualmente e i gioielli sembrano rovinati, anche quando sono perfettamente puliti. Rivolgiti a un professionista esperto per ripristinare la rodiatura.
- Il costo della rodiatura varia a seconda del tipo di gioiello. Chiedi informazioni in oreficeria.
-
Conserva i gioielli in oro bianco separati dagli altri per non rischiare che si graffino. L'oro bianco tende a rigarsi e ad ammaccarsi facilmente, quindi riponi i gioielli in un luogo in cui non rischino di sbattere contro altri monili e oggetti duri. Se hai un portagioie, dedica una sezione ai gioielli in oro bianco. Volendo, puoi avvolgerli uno a uno in un panno in microfibra per un'ulteriore protezione.
- Il caldo intenso può danneggiare l'oro bianco, quindi tieni i gioielli lontani dai caloriferi e dalle altre fonti di calore.
-
Togliti i gioielli prima di entrare in piscina. Il cloro rovina la placcatura in rodio, quindi lascia a casa i gioielli in oro bianco quando vai a nuotare in piscina.
- Se hai indosso i gioielli e vuoi andare a nuotare in piscina, lasciali nel portaoggetti dell'auto o mettili al sicuro in una borsa.
- Con il tempo, il sapone e il calcare possono accumularsi sull'oro e renderlo opaco, quindi dovresti toglierti i gioielli anche prima di fare la doccia.
-
Indossa i guanti quando fai le pulizie di casa. I detergenti abrasivi erodono la placcatura in rodio e possono danneggiare la colla che tiene attaccate le pietre, quindi con il tempo potrebbero staccarsi.
- Se non vuoi usare i guanti, ricordati di toglierti gli anelli in oro bianco quando svolgi le faccende di casa.
Consigli
- La crema per le mani o il corpo può accumularsi sui gioielli e farli sembrare sporchi. Togliti i gioielli prima di applicarla e attendi che sia stata completamente assorbita dalla pelle prima di indossarli nuovamente.
Avvertenze
- Non provare a pulire i gioielli in oro bianco con il dentifricio, potrebbe renderli opachi o addirittura graffiarli.
Cose che ti Serviranno
Pulire i Gioielli in Oro Bianco
- Piccola bacinella
- Detersivo per i piatti delicato
- Bicarbonato
- Spazzolino da denti con le setole morbide
- Panno in microfibra
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35