Come Smettere di Essere Sfruttato

Опубликовал Admin
17-05-2021, 13:20
387
0
È molto doloroso quando gli altri si approfittano di te, ma non significa che tu sia debole: ti mancano solo la corazza e le armi necessarie per difenderti. In questi casi non devi cambiare la tua personalità, ma farti rispettare per quello che sei e trovare la forza dentro di te.

Cominciare a Incoraggiarti

  1. Tratta meglio te stesso. Se qualcuno ti sottovaluta, è molto probabile che anche tu stia facendo altrettanto. Rispetta te stesso e impara a capire che cosa meriti.
    • Credi in te stesso a partire dai risultati che finora hai raggiunto e pensa a coloro che ami e di cui ti fidi. In questo modo riuscirai ad acquisire fiducia in te stesso.
    • Prenditi cura della tua persona dal punto di vista fisico, perché una mente sana si sviluppa in un corpo sano. Mangiando bene e praticando sport sarai più positivo.
  2. Fingi finché non ci crederai davvero. Se ti senti insicuro nelle situazioni di forte tensione, ribellati e comportati con ottimismo. Continua a fingere fiducia in te stesso e alla fine ti renderai conto che avrai raggiunto quello che avevi stabilito di fare.
    • Prova a comunicare sicurezza usando un linguaggio del corpo più aperto. Metti il petto in fuori e rilassa le braccia. I meccanismi fisici e psicologici si alterano quando assumi una posizione di potere. I livelli di testosterone aumentano, mentre quelli di cortisolo (l'ormone dello stress) si abbassano.
      • Se ti ritrovi in una situazione di forte pressione, prenditi due minuti per assumere una posizione di potere. Prova a imitare Superman o Wonder Woman, oppure solleva il mento e alza le braccia come faresti dopo aver vinto una gara.
      • Se ti trovi già in simili circostanze, sii forte ed evita di incrociare le braccia e toccarti il collo. Questi gesti ti fanno sembrare più minuto e indicano un atteggiamento di difesa passiva.
  3. Accetta lo stress. Se una persona prepotente o manipolatrice viene nella tua direzione e il cuore comincia battere all'impazzata, non cedere a questo stress. Il corpo sta reagendo a una difficoltà e si sta preparando ad affrontare una situazione di forte tensione. Non temere chi hai di fronte: il tuo corpo resisterà!
    • Secondo alcuni studi, se si considera lo stress come una reazione positiva, i vasi sanguigni si rilassano allo stesso modo di quando si è felici o sicuri di sé. Pertanto, scegli di vedere lo stress come un'utile risorsa e ritroverai il coraggio.
  4. Cerca un sostegno. Abbi fiducia in te stesso quando devi gestire le sfide della vita, ma non affrontarle da solo. Se ti senti usato, comunica con qualcuno: potrebbe aiutarti a guardare la situazione in maniera più obiettiva e offrirti il sostegno che ti occorre.
    • Le interazioni umane favoriscono il rilascio dell'ossitocina, un neurotrasmettitore noto come "ormone delle coccole". Produce una sensazione di fiducia, rilassamento e stabilità psicologica, permettendo al corpo di adattarsi alle circostanze in cui il coinvolgimento emotivo è piuttosto alto. Perciò, se ti trovi in un contesto stressante, sarebbe saggio trovare qualcuno in grado di sostenerti.
      • Potrebbe trattarsi di un collega, un insegnante, un genitore o un amico.

Cambiare il Modo di Reagire

  1. Insegna agli altri come devono trattarti. Se reagisci sempre mostrando i tuoi veri sentimenti, insegnerai alle persone a trattarti correttamente. Nel corso del tempo si abitueranno, si adegueranno al tuo comportamento e saranno meno propense a metterti in situazioni difficili.
    • Se non ti esprimi, è probabile che gli altri non si rendano neanche conto che ti stanno calpestando.
    • Le persone manipolatrici ti cercano quando hanno bisogno di qualcosa, perché sanno che non le metti alle strette. Una volta che avranno capito che non vuoi che si approfittino di te, si fermeranno.
    • Non devi reagire in maniera disperata. Ti basta rispondere nel modo in cui ti aspetti che ti rispondano gli altri quando ti negano il loro aiuto.
  2. Stabilisci dei limiti. Se accetti di andare incontro alla richiesta di qualcuno, metti subito in chiaro quali sono i tuoi limiti. In questo modo non verrai tormentato e l'altra persona sarà accontentata. Sarà una situazione vantaggiosa per entrambe le parti.
    • Ad esempio, se un compagno di scuola ha bisogno di una mano con i compiti, stabilisci un limite di tempo.
    • Se un collega di lavoro ti chiede di aiutarlo in un progetto, assumiti il compito meno gravoso, dal momento che anche tu avrai il tuo lavoro da svolgere.
  3. Temporeggia. Ogni volta che qualcuno avanza una richiesta che ti comporta qualche disagio, è assolutamente accettabile rispondere che hai bisogno di riflettere. In questo modo avrai il tempo di valutare se intendi effettivamente aiutarlo.
    • Se l'altra persona ha bisogno di una risposta immediata, dille "no". Puoi sempre ritornare sui tuoi passi e accettare, se ti sei reso conto che non hai problemi a darle una mano. Tuttavia, se dici subito "sì", ti farai coinvolgere automaticamente nella situazione.
  4. Impara a dire "no". "No" può essere una risposta terrificante, perché rischia di aprire dei conflitti, ma può anche farti sentire potente. Dimostra agli altri che la tua persona e il tuo tempo sono preziosi.
    • Il rifiuto non è sinonimo di aggressività, ma deve trasmettere sincerità. Non offenderai nessuno se spiegherai che hai altre cose di cui devi occuparti.

Capire di Avere una Scelta

  1. Crea un elenco di cose che "non farai". Per migliorare la fiducia in se stessi e la propria assertività è essenziale sapere ciò che si vuole e non si vuole fare. Pensa a tutto ciò che fai per gli altri e che ti fa sentire usato, poi scrivilo. Potrebbero sfruttarti più di quanto non pensi.
    • Per esempio, se sei sempre tu a offrire, mettilo nella lista delle cose che "non farai". La prossima volta non prendere l'iniziativa, ma fai capire alla persona con cui ti accompagni che deve pagare il conto.
    • Elencare e spuntare le informazioni ci permette di elaborarle in maniera più efficace. Questo elenco è facile da seguire e infonde un senso di soddisfazione.
  2. Scegli quali battaglie combattere. Se il pensiero di affrontare le situazioni più tese ti tormenta, inizia gradualmente. Probabilmente non sarai in grado di farti rispettare subito dalle persone più prepotenti, ma puoi operare piccoli cambiamenti per diventare più assertivo.
    • Se hai ordinato un'insalata, ma ti è stata servita una zuppa, rifiutala. Una volta che non avrai più problemi a imporre la tua volontà in situazioni banali come questa sarai pronto ad affrontare quelle più importanti.
  3. Aspettati il meglio. Se ti aspetti un insuccesso, hai già accettato il fallimento. Basa le tue aspettative su ciò che ti piacerebbe si verificasse, non sugli aspetti più negativi che temi prendano il sopravvento.
  4. Elimina le negatività. Se hai fatto tutto il possibile per risolvere la situazione, ma invano, tiratene fuori. Prova ad allontanarti il più possibile da chi cerca di approfittarsi di te. La vita è troppo breve per sopportare le persone che non ti rispettano.
    • La scelta più coraggiosa è quella di eliminare queste persone dalla tua vita. Frequentandole non farai altro che circondarti di negatività e avrai più difficoltà ad acquisire fiducia in te stesso.
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.