Come Gestire la tua Paranoia

Опубликовал Admin
È un mondo difficile, non credi? Quando ti sembra che le persone intorno a te cercano solo di metterti in difficoltà o di farti del male, andare avanti diventa proprio pesante. È pure peggio quando ti rendi conto di essere tu il tuo peggior nemico. Come fare a lasciarsi alle spalle tutte le paranoie e non diventarne vittima? Come riprendere in mano la propria visione del mondo? Continua a leggere l'articolo.

Esaminare la Tua Situazione

  1. Distingui tra paranoia e ansia. L'ansia non è uguale alla paranoia, anche se sono stati psichici che hanno alcune somiglianze. Le persone che soffrono di ansia sono gravemente apprensive. Possono pensare, ad esempio: "I miei genitori moriranno in un incidente d'auto". Dal canto suo, chi è paranoico potrebbe pensare: "Qualcuno ucciderà i miei genitori per farmi del male". Se credi che l'ansia possa essere il tuo problema, per iniziare, considera di leggere l'articolo di wikiHow Come combattere l'ansia.
    • C'è differenza anche tra ansia occasionale, che riguarda una situazione particolare, come ad esempio essere sotto stress per un esame, e ansia persistente, che non ti abbandona mai. Quelli legati all'ansia sono i disturbi psichici più comuni. Se l'ansia di cui soffri sembra generalizzata o continua, piuttosto che circoscritta a un evento o una situazione specifica, dovresti consultare un professionista della salute mentale, perché potrebbe indicare un vero e proprio disturbo.
    • L'ansia è molto più comune della paranoia clinica. L'età media durante la quale insorge questo genere di disturbo è 31 anni, anche se può verificarsi a qualsiasi età. I sintomi dell'ansia, o del GAD (disturbo d'ansia generalizzato), riguardano principalmente l'incapacità di rilassarsi, la predisposizione a spaventarsi facilmente e avere difficoltà di concentrazione, oltre a un'infinità di sintomi fisici. Fortunatamente, è possibile curarla.
  2. Procurati una "giuria". Può essere difficile da credere, ma è piuttosto diffuso un certo grado di paranoia tra la gente. Tutti noi abbiamo insicurezze e sappiamo che cos'è l'imbarazzo. Circa un terzo delle persone formula pensieri paranoici, prima o poi. Prima di saltare a conclusioni affrettate e dare per scontato che sei paranoico, riunisci 4 o 5 amici e chiedi loro se i tuoi percorsi mentali sono comprensibili o deliranti. È un ottimo modo per determinare se sei veramente paranoico o no.
    • Per la paranoia esistono cinque livelli. Molti di noi avvertono una sensazione generale di vulnerabilità e sono sospettosi ("Potrei essere ucciso in questo vicolo buio!", oppure "Stanno parlando di me alle mie spalle, non è vero?"). Tuttavia, se credi che ci siano minacce dirette alla tua persona, in forma lieve ("Batte col piede per darmi fastidio"), moderata ("Le mie telefonate vengono controllate") o grave ("La polizia è nel mio televisore, mi sta spiando"), potrebbe trattarsi di paranoia.
    • Osserva come i tuoi pensieri condizionano la tua vita. Forse avrai qualche pensiero paranoico ogni tanto, ma se non influenza la tua vita in maniera rilevante, probabilmente non soffri di paranoia clinica.
  3. Renditi conto se sei effettivamente paranoico o se dai semplicemente retta alle esperienze di vita precedenti. A volte, amici e persone care possono etichettare alcuni pensieri come "paranoici", se ti mostri sospettoso su qualcosa. Tuttavia, non si tratta di un tratto caratteriale sempre spiacevole. A volte, le esperienze di vita possono insegnarci a vedere con diffidenza un certo modo di comportarsi. Avere il sospetto, per esempio, che qualcuno potrebbe farti del male, non è necessariamente una paranoia. Probabilmente avrai solo difficoltà a fidarti delle persone. Questo atteggiamento si verifica frequentemente soprattutto dopo un trauma o un'esperienza molto negativa.
    • Per esempio, potresti dubitare della persona che stai frequentando, in quanto sembra che tutto sia "troppo bello per essere vero". Se in passato ti hanno spezzato il cuore più volte, è probabile che in questa situazione tu sia portato a tenere ben presente ciò che le tue precedenti esperienze ti hanno insegnato.
    • D'altra parte, se sospetti che il tuo nuovo partner sia un assassino sotto mentite spoglie, inviato per ucciderti, questa è probabilmente una paranoia.
    • Per fare un altro esempio, potresti accorgerti di qualcosa che non sembra "giusto" riguardo a una situazione o una persona che genera sospetti. Queste considerazioni non sono sempre paranoiche. Anche se dovresti esaminare le tue reazioni, non sottovalutarle immediatamente.
    • Trova il tempo per valutare le tue reazioni e i tuoi sospetti. Potresti reagire all'istante, mosso dalla paura o dall'ansia. Fermati e cerca di determinare da che cosa sono originate queste reazioni. Esiste una base, ad esempio un'esperienza passata, da cui potrebbe scaturire questo genere di reazioni?
    • Verifica i fatti. No, non vuol dire controllare il passato del nuovo fidanzato o della nuova fidanzata. Siediti davanti a un foglio di carta e scrivi quello che sta succedendo. Prova a delineare la situazione, quello che senti al riguardo, quanto sono forti i sentimenti che provi, ciò che credi in merito al contesto, se tali convinzioni sono supportate (o non supportate) da fatti e se puoi cambiare la tua opinione fondata su quei fatti.
  4. Considera l'uso di alcol, droghe e altre sostanze. La paranoia è un effetto collaterale il cui insorgere è comunemente causato dall'abuso di sostanze. L'alcol può provocare allucinazioni e paranoia nei forti bevitori che ne fanno un consumo cronico. Gli stimolanti, compresa la caffeina (sì, proprio la caffeina!), le anfetamine e il metilfenidato, possono causare paranoia e disturbi del sonno. La combinazione di stimolanti e antidepressivi o farmaci decongestionanti da banco contro il raffreddore possono aumentare questi effetti collaterali.
    • Gli allucinogeni, come LSD, PCP (polvere d'angelo) e altri farmaci che alterano la mente, possono causare allucinazioni, aggressività e paranoia.
    • Anche la maggior parte delle altre droghe illegali, tra cui cocaina e metanfetamine, può generare la paranoia. Oltre l'84% dei consumatori di cocaina soffre di paranoia indotta da questa sostanza. Anche la marijuana può causare paranoia in alcuni consumatori.
    • La maggior parte dei farmaci prescrivibili non portano alla paranoia, se assunti seguendo le dosi raccomandate. Tuttavia, alcune medicine prescritte per il trattamento del morbo di Parkinson, stimolando la produzione di dopamina, possono produrre allucinazioni e paranoia. Se stai seguendo una terapia farmacologica e pensi che possa essere la causa della tua paranoia, parla con il medico delle possibili alternative. Non smettere l'assunzione senza rivolgerti prima a lui.
  5. Pensa alla tua situazione. Anche un evento traumatico o un lutto possono indurre alcune persone a diventare paranoiche. Se di recente hai perso qualcuno o stai attraversando un momento particolarmente stressante, la paranoia potrebbe essere il modo in cui la tua mente affronta la situazione.
    • Se la tua paranoia sembra derivare da una situazione abbastanza recente (verificatasi almeno negli ultimi 6 mesi), probabilmente non è cronica. Merita comunque la tua attenzione e, pertanto, dovresti curarla, ma può essere più facile affrontarla se è insorta da poco.

Gestire i Pensieri Paranoici

  1. Comincia a tenere un diario per monitorare i tuoi pensieri e i tuoi sentimenti. Può aiutarti a capire che cosa ti ha portato a diventare paranoico, ed è anche un ottimo modo per alleviare lo stress. Potrebbe anche servirti a individuare i fattori scatenanti, ovvero le persone, i luoghi e le situazioni da cui sembra scaturire la tua paranoia. Per iniziare a scrivere, scegli un luogo confortevole e cerca di dedicare al tuo diario circa 20 minuti al giorno. Rifletti sulle situazioni in cui ti senti paranoico. Per esempio:
    • Quando ti senti più paranoico? Di notte? Al mattino presto? Che cosa succede nel momento in cui ti senti in questo modo?
    • Chi ti sembra paranoico tra le persone che frequenti? C'è qualcuno o un gruppo che ti fa sentire più paranoico? Perché pensi che le persone ti facciano sentire più paranoico del solito?
    • In quali circostanze ti senti più paranoico? C'è un posto in cui il tuo stato di paranoia aumenta? Che cosa avviene in quel posto che ti fa sentire in questo modo?
    • In quali situazioni avverti la paranoia? Succede quando sei tra la gente? Si tratta di qualcosa presente nell'ambiente circostante?
    • Che ricordi si risvegliano in te quando provi quelle sensazioni?
  2. Elabora un piano per evitare o ridurre l'esposizione ai fattori scatenanti. Dopo aver individuato le situazioni e le persone che sembrano contribuire alla tua paranoia, puoi fare un piano per esporti di meno a queste circostanze. Anche se non puoi sottrarti a certe persone, luoghi e situazioni, come il lavoro o la scuola, hai la possibilità di ridurre al minimo l'esposizione a ciò che puoi evitare, se sei consapevole di ciò che fa scattare la tua paranoia.
    • Per esempio, se un determinato percorso per tornare da scuola ti fa sentire paranoico, prendi una strada diversa o chiedi a un amico di accompagnarti.
  3. Impara a mettere in discussione il tuo modo di pensare. In caso vi siano fattori scatenanti che non puoi evitare, imparando a mettere in discussione i tuoi pensieri paranoici, hai l'opportunità di stemperare o allontanare ciò che provi verso determinate persone e in certe situazioni. La prossima volta che ti ritrovi a formulare pensieri paranoici su una persona, un luogo o una circostanza, poniti le seguenti domande.
    • Che pensiero ho? Quando l'ho maturato? Chi c'era lì? Quando è comparso? Che cosa è successo?
    • Ciò che penso si basa su un fatto o un'opinione? Come posso capirlo?
    • Che cosa sto dando per scontato o credo riguardo a ciò che penso? Si tratta di una mia congettura o è una convinzione realistica? Perché? Perché no? Cosa significherebbe se ciò che penso corrispondesse alla realtà?
    • Come mi sento fisicamente ed emotivamente?
    • Che cosa ho fatto o potrei fare per affrontare questo pensiero in modo positivo?
  4. Distraiti dai pensieri paranoici. Se non puoi disinnescare la tua paranoia esaminando ciò che la caratterizza, cerca di distrarti. Telefona a un amico, fai una passeggiata o guarda un film. Trova una soluzione per distogliere la tua mente dai pensieri paranoici, in modo da non farti prendere dall’ossessione.
    • Distraendoti, eviterai di rimuginare, ovvero di cadere in schemi mentali ossessivi in cui pensi alla stessa cosa più e più volte, come un disco rotto. Le elucubrazioni morbose sono associate ai più alti livelli di ansia e depressione.
    • Tuttavia, distrarsi soltanto non è sufficiente ad affrontare in maniera adeguata questi pensieri. È un modo per evadere, il che significa che bisogna prendere altre misure per lavorare sulle proprie paranoie.
  5. Evita di punirti. Magari alcuni pensieri ti procurano imbarazzo e, quindi, potrebbero indurti a giudicare aspramente la tua persona. Alcuni studi hanno dimostrato che questo tipo di tecnica, o "punizione", non è efficace per affrontare i pensieri paranoici.
    • Piuttosto, prova a riconsiderare (esaminare i processi mentali), a sfruttare il controllo sociale (cercare consigli altrui) o a distrarti, come descritto in altri passaggi di questo articolo.
  6. Determina se è necessario un aiuto professionale. Una lieve paranoia può essere gestibile da soli, ma probabilmente ci sarà bisogno di un aiuto professionale se è moderata o grave. Se hai spesso pensieri paranoici, prendi in considerazione le seguenti domande:
    • Stai pensando di agire in base a pensieri potenzialmente nocivi?
    • Stai pensando di fare del male a te stesso o ad altri?
    • Stai pensando e pianificando come fare del male a qualcuno intenzionalmente?
    • Stai ascoltando voci che ti dicono di fare del male a te stesso o ad altri?
    • I tuoi pensieri o comportamenti ossessivi stanno influenzando la tua vita familiare o lavorativa?
    • Stai rivivendo più volte un'esperienza traumatica?
      • Se hai risposto di sì a una di queste domande, dovresti cercare aiuto presso un professionista della salute mentale il più presto possibile.

Comprendere la Paranoia

  1. Definisci la "paranoia" correttamente. Molti di noi usano il termine "paranoia" molto liberamente. Tuttavia, la paranoia clinica implica sensazioni di persecuzione persistenti e un senso esagerato della propria importanza. A differenza del normale sospetto, la paranoia non ha basi razionali. Esistono diverse patologie e disturbi mentali che possono causarla, ma non sono comuni. Non puoi e non devi tentare di formulare una diagnosi che riguardi una di queste condizioni. Se noti un qualsiasi sintomo, consulta il tuo medico curante o un professionista della salute mentale, come uno psichiatra o uno psicologo clinico. Solo un medico qualificato può diagnosticare i disturbi mentali.
  2. Cerca i sintomi tipici del disturbo paranoide di personalità (PPD). Il PPD colpisce grossomodo tra lo 0,5% e il 2,5% della popolazione. Le persone che ne sono affette sono così sospettose degli altri da alterare gravemente la propria vita quotidiana, arrivando, per esempio, all'isolamento sociale nella forma più estrema. I sintomi includono:
    • Sospetto, privo di fondamento, di essere feriti, sfruttati o ingannati dalle persone.
    • Dubbi sulla lealtà altrui, anche di amici e familiari.
    • Difficoltà a confidarsi o a lavorare con gli altri.
    • Leggere significati nascosti o minacciosi in opinioni o circostanze inoffensive.
    • Nutrire rancore.
    • Isolamento sociale o ostilità verso gli altri.
    • Tendenza a reagire rapidamente e con rabbia.
  3. Stai attento ai segni della schizofrenia paranoide. Di solito, le persone affette da schizofrenia paranoide sono convinte che gli altri abbiano intenzione di far del male a loro o ai loro cari. Tendono anche a credere di essere estremamente importanti (manie di grandezza). Solo circa l'1% di persone soffre di schizofrenia. Altri sintomi frequenti di questa malattia psichiatrica includono:
    • Isolamento o ritiro sociale.
    • Sospetti sugli altri.
    • Comportamento guardingo o riservato.
    • Gelosia delirante.
    • Allucinazioni uditive ("sentire cose").
  4. Individua i segni del disturbo delirante. Il disturbo delirante porta a convincersi di una o più paranoie particolari (ad esempio, "La polizia è nel mio televisore e spia ogni mio movimento"). È circoscritto e non implica necessariamente una visione globale. La persona è comunque in grado di agire senza assumere in modo evidente alcun comportamento bizzarro. Questo disturbo è estremamente raro: solo circa lo 0,02% delle persone ne soffre. I sintomi più comuni del disturbo delirante includono:
    • Alti livelli di autoreferenzialità. Vuol dire che la persona nota riferimenti a se stessa in ogni cosa, anche quando evidentemente non è vero (ad esempio, crede che un attore in un film stia parlando direttamente con lei).
    • Irritabilità.
    • Stato depressivo.
    • Aggressività.
  5. Considera se soffri di disturbo post-traumatico da stress (PTSD). La paranoia può accompagnarsi al disturbo post-traumatico da stress (PTSD), una forte sofferenza psicologica che può svilupparsi dopo che una persona ha vissuto un trauma. Le esperienze scioccanti possono anche causare allucinazioni, così come la paranoia. Se in passato hai subito un trauma, come un abuso, probabilmente avrai sviluppato ciò che è noto con la definizione di "ideazione persecutoria", ovvero la convinzione che le persone siano sempre pronte a farti del male. Tale convinzione può indurti a sospettare degli altri o a temere di ferirti anche nelle situazioni verso cui la maggior parte della gente non nutre sospetti né timori. A differenza di molte altre paranoie, questo tipo di paura si alimenta sulla base di una reazione al trauma. Lavorando con un professionista della salute mentale, esperto nella gestione dei traumi, sarai in grado di superare il PTSD e questo tipo di paranoia.
    • Il trattamento più comune per combattere il PTSD è la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), grazie alla quale puoi capire come un trauma abbia condizionato il tuo modo di pensare e agire. È possibile imparare nuovi modi di considerare la propria persona e il mondo circostante per poter alleviare i sintomi.
    • Altri trattamenti includono la terapia dell'esposizione e la cosiddetta EMDR (desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari).
  6. Considera la possibilità di parlare con un terapeuta di ciò che stai provando. Senza un aiuto, può essere difficile capire perché ti senti paranoico e determinare il modo migliore per affrontare queste sensazioni. Un professionista della salute mentale accreditato può aiutarti a comprenderle e analizzarle.
    • Tieni presente che sentirsi paranoico può far parte di un disturbo mentale sottostante che necessita di un trattamento. Parlando con un terapeuta potrai capire cosa sta succedendo e decidere il modo migliore di agire.
    • È molto comune andare dal terapeuta. Le persone ricorrono alla consulenza di queste figure professionali per migliorare la propria vita. Non esprimere giudizi sul fatto che hai deciso di chiedere aiuto: è un gesto coraggioso che dimostra che hai a cuore il tuo benessere.
    • Sentiti libero di cambiare terapeuta! Molte persone si sentono costrette a proseguire con chi hanno iniziato. Se non ti fidi, trovane un altro che ti sappia mettere a tuo agio e su cui puoi fare affidamento. Sarà il modo più rapido per fare progressi.
    • Sappi che il terapeuta è tenuto per legge al segreto professionale. Chi soffre di paranoia di solito ha paura a condividere i propri problemi, ma i terapeuti sono tenuti legalmente e deontologicamente a non riferire i segreti dei pazienti. Le uniche eccezioni a questa regola avvengono nei casi in cui il paziente manifesta l'intenzione di fare del male a se stesso o a qualcun altro, è vittima di violenze o abbandono o se un ordinanza del tribunale impone al terapeuta di rivelare informazioni perché il paziente stesso è sotto processo.

Consigli

  • Stai lontano da droghe e alcool. Anche avendo la sensazione che ti possano aiutare, non è così: possono solo peggiorare le cose.
  • Impara a meditare, in modo da riuscire a rilassarti quando si presentano i pensieri paranoici.
  • Tieni presente che la maggior parte delle persone non sono malvagie, e non cospirano contro di te.
  • Ricordati che non è importante ciò che succederà: alla fine tutto si sistema.
  • Concentrati sul tuo respiro e pensa a cose rilassanti, come i bei ricordi. Se non funziona, prova con qualche operazione aritmetica. Ad esempio, immagina la moltiplicazione 13x4 e svolgila.

Avvertenze

  • Comunica a qualcuno ciò che pensi e senti. Se reprimi i tuoi sentimenti, alla fine esploderanno all'improvviso. Tenersi tutto dentro fa male alla salute: parla con una persona di cui ti fidi.
  • Non arrecare danni fisici a nessuno a causa dei tuoi sospetti su ciò che potrebbe fare.
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.