Come Coltivare un Alloro
L'alloro (Laurus nobilis) è considerato prezioso da secoli per i suoi usi culinari, la bellezza, oltre che per la sua rappresentazione di saggezza e vittoria.
Passaggi
-
Acquista un alloro o prendi dei rametti. Le serre o i garden center solitamente hanno l'alloro nella sezione erbe aromatiche. Se preferisci la talea, segui queste istruzioni:
- Prendi una talea con tallone, un ramo o una propagazione nuova a inizio estate/autunno. Tagliala da un albero consolidato. La talea dovrebbe essere circa 8 cm di lunghezza.
- Rimuovi le foglie superiori e inferiori.
- Intingi la parte che vuoi far radicare nel mix di ormoni radicali. In questo modo stimolerai la crescita.
- Sistema la talea in un vaso con due terzi di sabbia e un terzo di muschio di sfagno.
- Metti il vaso dentro un sacchetto di plastica e appendilo a un filo o simili per evitare che tocchi terra. Creerai così una sorta di mini serra.
- Sii paziente. Ci vorranno circa 9 mesi perché radichi.
-
Pianta l'alberello. Decidi se vuoi piantarlo in giardino o in un vaso. Renderà in entrambi i casi ma quello nel vaso andrà spesso travasato e il terreno ammendato per assicurare una buona crescita. La primavera è il periodo migliore per piantare un giovane alloro.
- Questa pianta preferisce il pieno sole, in zone da fresche a calde. In quelle molto calde fornisci un'ombra parziale, specie se il clima è tropicale. Serve anche un riparo dal vento.
- Seleziona un terriccio che dreni bene e di media ricchezza. Se metti l'alloro in un vaso, aggiungi un po' di limo per bilanciare l'acidità.
-
Continua a bagnare ma lascia asciugare bene fra un'annaffiatura e l'altra. Quando è caldo aumenta le annaffiature.
- Gli alberi in vaso hanno bisogno di essere bagnati in modo più regolare.
-
Pacciama l'albero. Sia che viva in terra che in vaso. Uno strato di terriccio di superficie andrà benissimo. Tuttavia, assicurati che non tocchi la corteccia dell'albero.
-
Concima ad ogni primavera. Usa un fertilizzante completo.
-
Potatura. Non c'è bisogno di potare l'alloro a meno che tu non voglia dargli una forma particolare o che non superi una certa altezza. Gli alberi di alloro vanno da 10 a 20 metri ma se sono in vaso saranno più bassi.
- L'alloro è perfetto per l'arte topiaria: meglio tuttavia quelli in vaso a questo scopo.
-
Utilizzo. Le foglie sono utili in cucina e possono essere raccolte una volta che l'albero è consolidato. Meglio raccoglierle alla mattina presto per conservare l'aroma.
Consigli
- Una volta sviluppato, l'ombra creata dall'alloro è molto ampia. Ricordatelo quando decidi di piantarlo.
- Le foglie di alloro sono ottime se aggiunte alle salse chiare, al court bouillon , a brodi,salse e bouquet garni .
- Se coltivi l'alloro in un vaso, assicurati che sia largo a sufficienza per ospitare il panetto radicale. Oltre ad un buon terriccio, assicurati di aggiungere anche del letame animale o del compost.
- Le foglie di alloro vengono usate per dare profumo e sapore a molte pietanze incluse zuppe, marinate, stufati, casseruole, carni, pesci e altro. Una foglia solitamente è sufficiente per insaporire l'intero piatto e va rimossa prima di servire.
Avvertenze
- L'alloro non tollera gli inverni rigidi. Potresti doverlo coprire se sono previste temperature sotto zero. Per chi vive in climi rigidi tutto l'anno, meglio coltivare l'alloro dentro un vaso e al coperto. Crescerà meglio se esposto alla luce e ben annaffiato.
- L'alloro è una pianta lenta a crescere, sii paziente!
Cose che ti Serviranno
- Semi o talee di alloro
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35