Come Installare Wine su Ubuntu

Опубликовал Admin
22-07-2021, 13:00
557
0
Tra chi possiede un computer per uso personale, Ubuntu sta acquistando una popolarità sempre maggiore. Ancora oggi però molti programmi possono essere utilizzati solo su sistemi Microsoft Windows. Fortunatamente esiste un programma chiamato Wine che permette di eseguire, gratuitamente e legalmente, la gran parte di questi programmi anche su sistemi Ubuntu.

Installare Wine

  1. Accedi al "Software Center". Si tratta dell'applicazione con cui vengono gestiti i package su Ubuntu. È il metodo più semplice per installare la versione più stabile di Wine per Ubuntu. Per procedere all'installazione, avrai la necessità di disporre di una connessione internet attiva.
    • È anche possibile installare la versione di Wine più aggiornata (che però potrebbe presentare problemi di stabilità) direttamente dal sito degli sviluppatori del programma. Poiché potrebbe costringerli ad affrontare seri problemi di configurazione e funzionamento, si tratta però di una procedura sconsigliata a tutti gli utenti non esperti.
  2. All'interno del Software Center di Ubuntu, esegui una ricerca con la parola chiave "wine". L'applicazione ufficiale di Wine dovrebbe apparire in testa all'elenco dei risultati.
  3. Per avviare l'installazione del programma, premi il pulsante "Installa". Questa operazione potrebbe richiedere diversi minuti.
  4. Al termine del processo di installazione, apri una finestra "Terminale". Prima di poter utilizzare Wine, dovrai configurarlo adeguatamente, operazione eseguibile tramite la finestra "Terminale".
    • Per aprire una finestra "Terminale", accedi al menu "Applicazioni", scegli la voce "Accessori" e infine seleziona l'opzione "Terminale". In alternativa puoi utilizzare la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+Alt+T.
  5. All'interno della finestra apparsa, digita il seguente comando .winecfg , quindi premi il tasto Invio. In questo modo sul computer verrà creata una nuova cartella che emulerà il disco "C:" di un classico sistema Windows, e che ti permetterà di eseguirne i programmi.
    • Questa cartella si chiama .wine e si trova all'interno della tua directory Home, ma non risulta visibile.
  6. Imposta le opzioni di configurazione per l'ambiente di emulazione Windows. Dopo aver creato l'unità "C:", verrà visualizzata la finestra di configurazione che permette di modificare le impostazioni dell'ambiente di emulazione relativo alla versione di Windows selezionata. Le diverse schede presenti nella finestra di configurazione permettono di modificare impostazioni differenti:
    • "Applicazioni": questa scheda permette di configurare la versione di Windows da usare per ognuna delle applicazioni installate. L'opzione "Impostazioni predefinite" è la configurazione di Windows che verrà utilizzata per eseguire tutte le applicazioni che non richiedono l'uso di una specifica versione del sistema operativo Microsoft.
    • "Librerie": questa scheda permette di impostare le DLL da usare per emulare la versione di Windows scelta. La maggior parte degli utenti non ha la necessità di modificare questa sezione. Si dovrà intervenire in quest'area solo nel caso in cui alcuni programmi specifici presentano dei malfunzionamenti.
    • "Grafica": questa sezione permette di modificare le impostazioni relative alle dimensioni dello schermo, al mouse e alla risoluzione. Questa sezione è correlata alla scheda "Applicazioni", pertanto le impostazioni sono specifiche per ogni applicazione.
    • "Unità": questa sezione ti permette di creare dei dischi virtuali tramite i quali Wine sarà in grado di accedere alle unità e alle cartelle di Ubuntu. Per individuare il percorso del tuo disco rigido, seleziona la relativa icona presente sul desktop con il tasto destro del mouse. Per individuare il percorso del tuo disco rigido, seleziona la relativa icona presente sul desktop con il tasto destro del mouse. In alternativa puoi premere il pulsante "Rileva automaticamente" per permettere a Wine di rilevare in autonomia i dischi presenti nel sistema.
    • "Integrazione del desktop": questa sezione ti permette di scegliere il tema e l'aspetto delle applicazioni emulate.
    • "Audio": da qui puoi modificare le impostazioni audio di Wine. La maggior parte degli utenti non dovranno modificare le opzioni presenti in questa sezione, in questo modo Wine utilizzerà la configurazione di Linux.

Installare ed Eseguire le Applicazioni di Wine

  1. Scarica l'applicazione Windows di tuo interesse o inserisci il relativo disco di installazione. Puoi installare qualsiasi applicazione creata per ambienti Windows, proprio come se stessi utilizzando un computer Windows. Se stai scaricando dal web il file di installazione, salvalo in un punto del computer che sia di facile accesso.
  2. Apri una finestra "Terminale" e accedi alla cartella che contiene il file di installazione. Se possiedi il disco di installazione, vai direttamente al passaggio successivo.
  3. Avvia la procedura di installazione digitando il seguente comando .wine nome_programma.estensione. Ad esempio, se il file che hai scaricato si chiama "itunes_installer.exe", devi inserire il seguente comando wine itunes_installer.exe e premere il tasto Invio. In questo modo il programma verrà eseguito come se fossi all'interno di un ambiente Windows.
    • Se desideri installare un'applicazione usando il relativo disco, assicurati che il lettore CD/DVD di Ubuntu sia mappato all'interno di Wine con la relativa lettera di unità, dopodiché digita il seguente comando: wine start 'D:\setup.exe'. Modifica il nome del file in base a quello presente nel disco di installazione.
  4. Segui le istruzioni apparse per installare il programma. La procedura guidata di installazione guidata è identica in tutto e per tutto a quella dei sistemi Windows reali. Se ti viene chiesto dove installare l'applicazione, scegli il percorso C:\Programmi.
  5. Troverai le applicazioni installate direttamente sul desktop o all'interno del menu "Applicazioni". Durante l'installazione, molte applicazioni per sistemi Windows creano automaticamente un collegamento rapido sul desktop che permette di avviarle con un semplice doppio click del mouse.
  6. Se non trovi il collegamento sul desktop, avvia i programmi installati tramite la finestra "Terminale". Nel caso in cui la procedura di installazione non dovesse creare il collegamento rapido sul desktop, per eseguire il programma in oggetto, potrai utilizzare la finestra "Terminale".
    • Accedi alla cartella in cui risiede il file eseguibile dell'applicazione. Ad esempio: /home/user/.wine/drive_c/Programmi/Apple.
    • Per eseguire l'applicazione, digita il comando {{kbd|wine nome_programma.estensione e premi il tasto Invio. Ad esempio wine itunes.exe
  7. WH.shared.addScrollLoadItem('32739d59111e27637b46abdc07a9aeff') {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/c\/c4\/Install-Wine-on-Ubuntu-Step-13.png\/460px-Install-Wine-on-Ubuntu-Step-13.png","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/c\/c4\/Install-Wine-on-Ubuntu-Step-13.png\/728px-Install-Wine-on-Ubuntu-Step-13.png","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":728,"bigHeight":546,"licensing":"<div class=\"mw-parser-output\"><\/div>"}
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.