Come Modificare un File MP3

Опубликовал Admin
25-09-2016, 19:15
5 809
0
MP3 è un formato di encoding audio usato come standard per la compressione digitale dell'audio ed è il formato più comune per la riproduzione e l'archiviazione sui dispositivi audio digitali. I file MP3 possono facilmente essere modificati usando dei software per l'editing audio in grado di eseguirne codifica e decodifica, realizzare compilation, ritagliare o sfumare una canzone o normalizzarne il volume. Questo articolo ti mostrerà come usare programmi di editing audio sul sistema operativo che preferisci per modificare un file MP3.

Passaggi

  1. Scarica il tuo editor audio preferito. Audacity è un esempio di un editor audio efficace e gratuito. La maggior parte degli editor audio hanno funzionalità simili e supportano i file MP3.
    • Vai sulla pagina dei download di Audacity e fai click sul sistema operativo in uso per scaricare l'ultima versione del programma. Nota: l'ultima versione Beta è la migliore per la maggior parte dei sistemi operativi, compresi Windows 7, Windows Vista e Mac OS X 10.6.
    • Fai doppio click sul file di installazione di Audacity che hai scaricato e segui le istruzioni sullo schermo per installare il programma.
  2. Fai click sul menu "File" > "Importa" > "Audio..." o premi Ctrl + Shift + I sulla tastiera per accedere alla finestra di dialogo importazione audio.
  3. Sfoglia le cartelle del tuo computer per trovare il file MP3 e fai doppio click per importarlo automaticamente e creare una nuova regione nella timeline di Audacity.
  4. Premi la barra spaziatrice per iniziare e fermare la riproduzione dell'audio. Puoi usare anche i controlli di trasporto posizionati nell'angolo in alto a sinistra dell'applicazione.
  5. Per selezionare una certa parte del file audio, fai click e trascina il mouse dall'inizio alla fine dell'audio che vuoi tenere. In questo modo selezionerai quella porzione di file, e potrai modificarle.
    • Fai click sull'icona delle forbici sulla barra degli strumenti per "Tagliare" o eliminare la selezione che hai scelto. Puoi usare questo metodo per ritagliare parti del brano, ridurre la durata, e altro.
  6. Fai click sul menu "Modifica" per accedere alla maggior parte delle altre funzionalità di modifica come "Separa", "Unisci", "Duplica" e "Muto".
  7. Sperimenta con le altre funzioni della barra degli strumenti per eseguire azioni di modifica simili.
    • Fai click sul pulsante "Ritaglia" per conservare solo la parte selezionata ed eliminare il resto dell'audio.
    • Fai click sul pulsante "Muto" per azzerare il volume della regione selezionata senza eliminarla dalla timeline.
  8. Aggiungi degli effetti all'audio facendo click sul menu "Effetti" e poi su uno degli effetti del menu contestuale come "Cambia Tonalità".
  9. Fai click sul menu "File" e poi su "Esporta" o "Esporta selezione" per esportare il tuo file modificato. Nota: "Esporta" esporterà l'intero file audio modificato dalla timeline di Audacity. "Esporta selezione" esporterà solo la selezione corrente dell'audio. Entrambe le opzioni possono essere utili secondo il tipo di modifiche che hai effettuato. NOTA - Finché non acquisterai il programma, potrai esportare i tuoi file solo in formato .wav. Non potrai salvarli in formato .mp3 con la versione gratuita.

Consigli

  • Vai sulla pagina dei tutorial di Audacity per imparare di più su come usare Audacity per modificare file audio.
  • Puoi usare questa guida per Audacity, Mixcraft, e Cakewalk su Microsoft Windows, o Audacity e GarageBand su Mac.
  • Consulta le guide del tuo programma per più informazioni e assistenza.
  • http://www.mediaconverter.org/ è un ottimo sito per convertire i file .wav in .mp3.

Avvertenze

  • Ogni applicazione offrirà funzionalità di editing diverse e offrirà diverse limitazioni e compatibilità.
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.