Il modo migliore per Pulire i Gioielli con il Bicarbonato

Опубликовал Admin
15-11-2022, 04:10
192
0
Anziché comprare altri gioielli, usa il bicarbonato per fare brillare di nuovo quelli che hai. Il suo potere detergente delicato è adatto a pulire tutti i tipi di gioielli, inclusi quelli in oro, in argento e placcati. Prepara una miscela dalla consistenza pastosa da strofinare sui gioielli ossidati e una soluzione detergente in cui mettere a bagno i gioielli sporchi. Per i gioielli in alpacca (o "argentone"), in argento o placcati è meglio aggiungere anche il sale e il detersivo per i piatti se vuoi ottenere una pulizia più profonda. In tutti i casi, il bicarbonato farà tornare i tuoi gioielli come nuovi.

Metodo 1 di 3:Pulizia Standard

  1. Versa 250 ml di acqua calda in una zuppiera. Valuta quali sono i gioielli che vuoi pulire, quindi scegli un recipiente delle dimensioni appropriate. In ogni caso, 250 ml di acqua calda dovrebbero essere sufficienti. Usa l'acqua calda del rubinetto o scaldala nel microonde per circa 30 secondi.
    • Se devi pulire un gioiello grande, per esempio un collier, usa più acqua.
  2. Aggiungi 1-2 cucchiaini di bicarbonato. Versalo nell'acqua calda e poi mescola per aiutarlo a dissolversi.
    • Se il bicarbonato non si scioglie facilmente, scalda l'acqua nel microonde per una trentina di secondi.
  3. Metti i gioielli a bagno nella soluzione detergente per 5-10 minuti. Immergili nell'acqua e bicarbonato assicurandoti che siano completamente sommersi. Imposta il timer e lasciali a bagno per 5-10 minuti per dare il tempo al bicarbonato di compiere la sua magia. Puoi pulire diversi gioielli contemporaneamente.
    • La soluzione a base di bicarbonato rimuoverà lo sporco che si è accumulato sui gioielli. Questo metodo è adatto per una pulizia generale di tutti i tipi di gioielli.
  4. Risciacqua i gioielli con l'acqua fredda per rimuovere il bicarbonato e lo sporco residuo. Dopo essere rimasti a bagno per alcuni minuti, dovrebbero essere puliti. Tirali fuori dalla zuppiera, risciacquali con l'acqua fredda e versa la soluzione detergente nello scarico del lavandino.
    • Se ci sono degli anelli o degli orecchini di piccole dimensioni, riempi la zuppiera con l'acqua fredda e mettili a bagno per risciacquarli. In questo modo non rischierai che ti scivolino accidentalmente dalle mani e finiscano nello scarico del lavandino. Per sicurezza, puoi risciacquare in questo modo tutti i gioielli preziosi.
  5. Asciuga i gioielli tamponandoli delicatamente con un panno pulito. Subito dopo averli risciacquati, asciugali con uno straccio pulito o la carta assorbente. In questo modo non rischierai che si rovinino.
    • A questo punto puoi indossare di nuovo i gioielli o riporli nel portagioie.

Metodo 2 di 3:Rimuovere lo Sporco Ostinato

  1. Prepara una miscela detergente con 3 parti di bicarbonato e 1 parte di acqua. Versa tre parti di bicarbonato in una ciotola e aggiungi una parte di acqua per ottenere una miscela detergente dalla consistenza pastosa. Regola le quantità in base al numero di gioielli da pulire.
    • Per pulire un paio di gioielli, dovrebbero bastare 3 cucchiai (45 g) di bicarbonato e un cucchiaio (15 ml) di acqua.
    • Questo metodo consente di pulire in modo efficace anche i gioielli molto sporchi oppure ossidati.
  2. Combina l'acqua e il bicarbonato per ottenere una miscela densa e pastosa. Mescola usando il manico di uno spazzolino da denti. Devi ottenere una miscela consistente. Se i due ingredienti fanno fatica ad amalgamarsi, aggiungi un goccio d'acqua in più.
    • Puoi anche mescolare con un cucchiaio.
  3. Intingi le setole pulite dello spazzolino nella miscela detergente. Prelevane una dose generosa per riuscire a coprire l'intera superficie dei gioielli. Cerca di distribuirla in modo uniforme su tutte le setole.
    • Se occorre, aggiungi un po' di pasta detergente in più.
    • Puoi usare un cotton fioc se non hai a disposizione uno spazzolino da denti nuovo. Non utilizzare uno spazzolino da denti usato perché potrebbe rovinare i gioielli e diffondere i germi.
  4. Strofina delicatamente i gioielli con lo spazzolino. Puoi tenerli in mano o appoggiarli su un foglio di carta assorbente. Pulisci un gioiello alla volta, muovendo ripetutamente lo spazzolino avanti e indietro.
    • È meglio usare uno spazzolino con le setole morbide perché raggiungono meglio le piccole fessure dei ciondoli, dei braccialetti e degli anelli.
  5. Continua a strofinare per un paio di minuti. Per una pulizia approfondita è meglio non avere fretta. Il tempo necessario per pulire i gioielli dipende dalla quantità di ossido e di sporco accumulato. Continua a strofinare finché non sei riuscito a eliminare anche le macchie più ostinate.
    • Di tanto in tanto, passa un pezzo di carta assorbente sul gioiello per rimuovere il bicarbonato e controllare se è pulito.
  6. Rimuovi la miscela detergente e lo sporco residuo con l'acqua. Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, risciacqua i gioielli sotto l'acqua corrente o mettili in ammollo in una zuppiera. Risciacquali per una trentina di secondi per essere certo di eliminare tutti i residui di sporco e bicarbonato.
  7. Adagia i gioielli su un panno e lasciali asciugare. Stendi un panno pulito accanto al lavandino su cui appoggiare i gioielli dopo averli risciacquati con cura. Lasciali asciugare all'aria fresca per almeno 5-10 minuti.

Metodo 3 di 3:Pulire i Gioielli Placcati in Oro o in Argento

  1. Scalda 250 ml di acqua nel microonde per 1-2 minuti. Dosala con un misurino e versala in una zuppiera adatta all'uso nel microonde. Scaldala per un paio di minuti.
  2. Rivesti l'interno della zuppiera con la carta stagnola per tenere sotto controllo i gioielli di piccole dimensioni. Sagoma un pezzo di carta e rivesti le pareti e il fondo della zuppiera.
    • La carta stagnola serve solo se sono presenti anelli, orecchini, ciondoli o altri gioielli di piccole dimensioni.
  3. Versa un cucchiaio (15 g) di sale, bicarbonato e detersivo nella zuppiera. Crea una soluzione detergente sciogliendo un cucchiaio (15 g) di sale da tavola, un cucchiaio (15 g) di bicarbonato e un cucchiaio (15 ml) di detersivo nell'acqua calda.
    • Questa miscela è adatta a rimuovere anche lo sporco più ostinato.
  4. Lascia i gioielli in ammollo per 5-10 minuti. Se vuoi pulire contemporaneamente tanti piccoli gioielli, assicurati che siano tutti completamente sommersi. Mettili sulla carta stagnola per evitare di perderli.
    • Imposta il timer e lascia i gioielli in ammollo per 5-10 minuti.
  5. Getta la soluzione detergente e risciacqua i gioielli. Risciacquali con l'acqua pulita per eliminare il sale, il bicarbonato, il sapone e lo sporco residuo.
    • Riempi la zuppiera con acqua pulita e risciacqua accuratamente i gioielli. Assicurati che non rimangano residui di sporco, bicarbonato o sapone.
  6. Asciuga i gioielli puliti con un panno o la carta. Prima di indossarli o di rimetterli nel portagioie, tamponali delicatamente con la carta assorbente o uno straccio pulito finché non sono perfettamente asciutti.

Avvertenze

  • Le gemme e le pietre delicate, come perle o opali, si possono pulire con il bicarbonato, ma non vanno strofinate perché potrebbero graffiarsi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Pulizia Standard

  • 250 ml di acqua calda
  • 1-2 cucchiaini (5-10 g) di bicarbonato
  • Zuppiera
  • Cucchiaio

Rimuovere lo Sporco Ostinato

  • 3 parti di bicarbonato
  • 1 parte di acqua
  • Ciotola
  • Spazzolino da denti nuovo

Pulire i Gioielli Placcati in Oro o in Argento

  • Forno a microonde
  • Zuppiera
  • 250 ml di acqua
  • 1 cucchiaio (15 g) di sale
  • 1 cucchiaio (15 g) di bicarbonato
  • 1 cucchiaio (15 ml) di detersivo per i piatti
  • Carta stagnola
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.