Come Riparare un Rubinetto (con Immagini) - wikiHow
Se il rubinetto della vasca da bagno perde, il costo della bolletta dell'acqua aumenta ogni mese. Tanti provano a risolvere il problema stringendo il più possibile la manopola fino a rompere l'alloggiamento della valvola, peggiorando la situazione. Sebbene l'idraulico sia indispensabile per risolvere i problemi più gravi, ti bastano solo pochi attrezzi speciali per poter riparare da solo la maggior parte delle guarnizioni, rondelle e sigilli rotti.
Parte 1 di 2:Smontare il Rubinetto
-
Riunisci tutti gli attrezzi adatti. Avrai bisogno di una pinza giratubi, una pinza a pappagallo o una chiave a bussola per rubinetto, un cacciavite a stella, uno piatto, un apribarattoli, del grasso siliconico, uno straccio, del nastro adesivo in teflon e, possibilmente, del silicone. Potresti avere anche bisogno di un asciugacapelli.
-
Chiudi il rubinetto centrale dell'impianto idraulico della casa. Dovrai lavorare sui tubi per circa un'ora, quindi avvisa gli inquilini e gli altri membri della famiglia che non avranno accesso all'acqua in questo periodo di tempo.
-
Apri sia la manopola dell'acqua fredda sia quella dell'acqua calda della vasca. Questo ti permetterà che l'acqua residua presente nei tubi venga drenata.
-
Smonta il tappo di entrambi i rubinetti. Sollevalo facendo leva con un cacciavite piatto o un coltellino. Questo elemento si trova al centro della manopola e spesso riporta le scritte "calda" e "fredda" oppure è colorato di rosso o blu.
-
Inserisci un cacciavite a stella nel foro e svita la manopola dal muro. Con il tempo, i comandi si corrodono e si "saldano" al rubinetto. Usa un phon per capelli per scaldare la manopola e allentarla.
- Non esercitare troppa forza, altrimenti potresti spezzare la vite. Se non riesci a smontarla, chiama un idraulico.
-
Svita la placca e la borchia dalla parete usando le mani. La placca è il pezzo decorativo che circonda il rubinetto e che, in genere, si trova dietro la manopola; la borchia è l'elemento tubolare che copre i meccanismi interni del rubinetto. Non dovresti avere alcuna difficoltà a svitarli, ma in caso contrario prova a scaldarli con un asciugacapelli.
- Ripeti la procedura con l'altra manopola, se la tua vasca ne ha due.
-
Riponi le borchie, le manopole, le viti, i tappi e la placca in un piccolo contenitore. Alla fine dovrai rimontarli in maniera analoga, una volta riparato il rubinetto.
-
Rimuovi il premistoppa dello stelo. Questo è un dado di tenuta che fissa lo stelo del rubinetto. Lo stelo, a volte, viene anche chiamato "cartuccia". Inserisci la chiave a bussola e ruotala in senso antiorario.
- Se non riesci a procurarti una chiave a bussola specifica per rubinetti, puoi usare una chiave a pappagallo con cui afferrare e svitare lo stelo.
-
Inserisci la chiave per valvole nell'apertura dove prima c'era il rubinetto. Questo strumento ha un'estremità allungata che puoi inserire in profondità nella valvola per poi ruotarla in senso antiorario e svitarla. La valvola è la parte posteriore del rubinetto che si estende fino al tubo.
Parte 2 di 2:Sostituire i Pezzi
-
Identifica i pezzi danneggiati. Osserva gli elementi che hai appena smontato, dovresti riuscire a capire quali devono essere sostituiti. Il modo migliore per riparare un rubinetto che perde è quello di cambiare tutti i componenti che sono soggetti a usura, sia della valvola dell'acqua fredda sia di quella calda.
-
Trova i pezzi di ricambio. Porta i componenti vecchi in una ferramenta o in un negozio di bricolage, per essere certo di comprare gli elementi giusti. In alcuni casi, dovrai rivolgerti a un negozio per forniture idrauliche.
-
Sostituisci per primi i pezzi che si trovano all'interno del premistoppa della cartuccia. Puoi cambiare le guarnizioni o anche l'intero stelo. Ricorda di ungere tutti i componenti con del grasso siliconico prima di riavvitarli al loro posto.
-
Sostituisci la guarnizione della valvola. Togli la vite che la fissa e che si trova nella parte posteriore della valvola stessa. Stacca la guarnizione vecchia, appoggia quella nuova e bloccala nuovamente con l'apposita vite dopo averla ingrassata.
- Rimonta la valvola al suo posto usando sempre la chiave specifica. Serrala a mano, dovresti avvitarla in modo sicuro, ma allo stesso tempo non così stretta da non riuscire a smontarla con le mani.
-
Cambia la rondella del premistoppa. Togli quella vecchia, che si trova all'estremità del pezzo, ungi quella nuova e inseriscila nel suo alloggiamento.
-
Cambia anche il dado di tenuta. Togli quello che si trova al centro del premistoppa dello stelo. Con un cacciavite piatto fai leva sulla vecchia guarnizione che si trova attorno al dado e staccala. Ungi la filettatura anteriore dello stelo e inseriscilo nel premistoppa.
-
Sostituisci la guarnizione di tenuta. Ricopri quella nuova con del grasso siliconico e mettila davanti al dado di tenuta precedentemente ingrassato.
-
A questo punto rimonta la copertura della cartuccia. Applica un po' di frenafiletti idraulico per tuberie sulla filettatura della copertura. Inserisci quest'ultima nel suo alloggiamento e serrala con la chiave a bussola o la pinza a pappagallo.
-
Rimetti la borchia, la placca, la manopola, la vite di serraggio e il tappo della manopola stessa. Ripeti la stessa procedura per l'altra manopola.
-
Apri di nuovo il rubinetto centrale dell'impianto e controlla il lavoro appena fatto. Se noti un'altra perdita, devi chiamare l'idraulico.
Consigli
- Per fissare ancora meglio la valvola, avvolgi un pezzo di nastro adesivo in teflon attorno alla filettatura prima di installarla di nuovo nel tubo. Accertati che ci sia un foro aperto per il passaggio dell'acqua.
- Sebbene riparare da solo il rubinetto ti faccia risparmiare denaro (in rapporto al costo di un intervento idraulico), sappi però che in caso rompessi qualcosa il conto sarebbe ben più salato. Se hai qualche difficoltà, affidati a un idraulico.
Cose che ti Serviranno
- Chiave a bussola per rubinetto
- Chiave per valvole del rubinetto
- Pinza a pappagallo
- Cacciavite a stella
- Cacciavite piatto
- Asciugacapelli
- Grasso siliconico
- Nastro adesivo idraulico in teflon
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35