Come Usare una Tortiera Apribile: 13 Passaggi

Опубликовал Admin
24-01-2023, 13:10
114
0
Una tortiera apribile è uno strumento che in cucina non può mancare, soprattutto se ti piace dilettarti con la preparazione di torte, cheesecake, tartine e crostate. Si tratta di uno stampo per dolci dotato di uno sgancio a cerniera che permette di sformare facilmente qualsiasi tipo di torta. Se vuoi acquistare una tortiera apribile, orientati su una antiaderente e di colore chiaro. Quando il dolce è pronto, rimuovilo con cautela dallo stampo per deliziare sia il palato sia la vista dei tuoi ospiti.

Parte 1 di 3:Scegliere una Tortiera Apribile

  1. Orientati su una tortiera di colore chiaro. Il grigio chiaro e il bianco sono due opzioni ideali. È meglio evitare di comprare una tortiera nera o grigio scuro dato che le tonalità più scure assorbono una maggior quantità di calore e pertanto i tuoi dolci potrebbero bruciarsi o cuocere troppo.
    • Se possiedi una tortiera di colore scuro e non vuoi comprarne un'altra, ricorda di controllare la torta un paio di minuti prima del tempo raccomandato dalla ricetta per evitare che cuocia troppo, si annerisca o si bruci.
    • Puoi comprare una tortiera apribile in un negozio di articoli da cucina, online o nei supermercati più forniti.
  2. Scegli un modello antiaderente. Controlla l'etichetta per verificare se il rivestimento della tortiera è antiaderente o meno. È un dettaglio fondamentale per riuscire a sformare delle torte perfette e con facilità. La maggior parte delle tortiere apribili è fatta di un materiale antiaderente.
  3. Scegli una tortiera delle dimensioni giuste. Generalmente quelle apribili sono di forma rotonda e hanno un diametro compreso tra 20 e 30 cm. La maggior parte delle ricette consiglia di usarne una con un diametro di circa 23-25 cm, ma tieni conto delle tue esigenze per effettuare l'acquisto migliore per te.
    • Potresti trovare una confezione da tre tortiere di diverse dimensioni il cui diametro è compreso tra 20 e 30 cm.
  4. Esamina lo sgancio a cerniera. Prima di comprare la tortiera, prova ad aprirla e a chiuderla un paio di volte per assicurarti che il meccanismo funzioni correttamente e si possa utilizzare con facilità.
    • Richiudendola dovresti sentire il rumore della chiusura a scatto. Non comprare una tortiera che non è dotata di questo tipo di meccanismo di chiusura.

Parte 2 di 3:Usare la Tortiera Apribile

  1. Unisci le due parti della tortiera. Appoggia sul piano di lavoro l'anello con la chiusura a cerniera. Controlla che il gancio sia aperto, quindi inserisci la base della tortiera al centro dell'anello. Fai scattare la chiusura per bloccare la base al centro dell'anello.
    • Solleva la tortiera per assicurarti che i due pezzi non si separino. Sarebbe molto spiacevole se la base si staccasse mentre stai per infornare la torta.
  2. Fai un test per assicurarti che la tortiera non perda. Riempila d'acqua e tienila sul lavandino mentre controlli che il liquido non fuoriesca dal fondo.
    • Se fuoriesce qualche goccia d'acqua, avvolgi la tortiera con due strati di carta stagnola. In questo modo non rischierai che l'impasto coli nel forno.
    • Se non ci sono perdite, significa che la tua tortiera è a tenuta stagna. Puoi evitare di avvolgerla nella carta stagnola.
  3. Rivesti il fondo della tortiera con la carta da forno. Disegna un cerchio delle dimensioni corrette sulla carta e poi ritaglialo con le forbici. Usare la carta da forno non è obbligatorio, ma ti assicura di riuscire a staccare la torta dalla base della tortiera con estrema facilità.
  4. Prepara una cheesecake, una torta o una crostata. Le tortiere apribili sono pratiche e funzionali in special modo per quei dolci che non ti consentono di capovolgerli per tirarli fuori dallo stampo. Puoi preparare la base della crostata nella tortiera e aggiungere la crema o la marmellata senza bisogno di sformarla. Segui le indicazioni della ricetta per cuocere correttamente il dolce nel forno.
    • Puoi usare la tortiera apribile anche per preparare delle delizie salate, come pizze, quiche o focacce ripiene.

Parte 3 di 3:Togliere il Dolce dalla Tortiera

  1. Lascia raffreddare il dolce. A fine cottura, estrai la tortiera dal forno e appoggiala su una griglia raffredda dolci. Attendi almeno 10-20 minuti prima di sformare il dolce per dargli il tempo di consolidarsi. Avrai anche meno difficoltà a maneggiare la tortiera.
  2. Appoggia la tortiera su una superficie rialzata. L'ideale è usare un'alzata per le torte, ma in mancanza d'altro puoi appoggiarla su un barattolo di vetro o su una lattina in metallo (per esempio quella dei fagioli in scatola).
  3. Apri la tortiera. Tienila ferma con una mano mentre con l'altra sganci lentamente il meccanismo di chiusura. A questo punto allarga con delicatezza l'anello per staccarlo dai bordi del dolce.
  4. Sfila l'anello dall'alto. Dopo averlo aperto e allargato, sollevalo con entrambe le mani. Dovresti riuscire a sfilarlo dalla base con facilità, senza danneggiare in alcun modo il dolce.
    • Se la torta è posta su una superficie rialzata, puoi sfilare l'anello anche tirandolo verso il basso. Appoggialo sul piano di lavoro e poi sposta la torta altrove.
  5. Finito. Il tuo dolce è pronto per essere servito.
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.