4 Modi per Rimuovere una Macchia di Rossetto da un Indumento
Il rossetto sta benissimo sulle labbra, ma se finisce sui vestiti è tutta un'altra storia. Se tuo figlio ha scambiato la tua camicia per una lavagna da disegno o se la tua partner ti ha macchiato inavvertitamente il colletto mentre ti manifestava il suo affetto, la prima cosa da fare è esaminare il tipo di tessuto per decidere qual è il metodo migliore per rimuovere la macchia. Per questa ragione è importante saper valutare le caratteristiche di entrambi i fattori. Inoltre è bene cercare di intervenire il prima possibile per avere maggiori probabilità di riuscire a rimediare al danno senza dover portare il capo in lavanderia.
Passaggi
Metodo 1 di 4:Assorbire la Macchia
-
Distendi l'indumento sopra un tovagliolo, uno straccio o un foglio di carta da cucina, con la macchia rivolta verso il basso. È molto importante intervenire tempestivamente non appena ti accorgi della presenza della macchia. Per prima cosa, adagia il capo su un tovagliolo di carta, un foglio di carta assorbente o uno straccio pulito; dev'essere qualcosa che puoi gettare via o che non ti importa sporcare. Ricorda che la macchia di rossetto dev'essere rivolta verso il basso.
- Assicurati di scegliere un materiale dalle proprietà assorbenti e che il tavolo o il piano di lavoro sottostante non sia vulnerabile alle macchie. Utilizzando un pezzo di carta troppo sottile o lavorando su una superficie chiara, rischierai che il rossetto faccia altri danni.
-
Applica una soluzione detergente sul lato opposto della macchia. Prendi un detergente liquido e versalo sul retro della macchia. Penetrando nelle fibre del tessuto dovrebbe spingere il rossetto verso la carta o lo straccio. All'opposto, se tentassi di rimuovere la macchia strofinandola dall'esterno finiresti per farla penetrare ancora più a fondo nel tessuto, quindi sarebbe controproducente.
- Puoi scegliere tra diversi tipi di detergenti, in base alla natura specifica della macchia e al genere di tessuto. In generale ogni prodotto ha delle specifiche proprietà. Nella seconda parte dell'articolo verranno esaminate le prerogative dei seguenti detergenti:
- Detersivo per i piatti;
- Acetone;
- Alcool denaturato;
- Ammoniaca;
- Smacchiatori commerciali;
- Ingredienti usati come smacchiatori casalinghi, come la vaselina e la lacca per capelli.
-
Pressa il tessuto macchiato con un secondo foglio di carta assorbente. A questo punto prendi un altro tovagliolo, straccio o foglio di carta da cucina (in questo caso puoi usare anche qualcosa di mediamente assorbente) e premilo con delicatezza sul lato opposto della macchia. In questo modo dovresti riuscire a spremere il detergente (che avrà intrappolato parte del rossetto) nello strato assorbente sottostante, dal quale verrà appunto assorbito.
- Mentre premi la carta o lo straccio contro l'indumento, controlla che quest'ultimo o il materiale assorbente sottostante non si muovano, altrimenti rischierai di spandere la macchia.
-
Ripeti il processo per il numero di volte necessario, sostituendo la carta o lo straccio bagnati. Continua a inzuppare la macchia con il detergente e a premere il tessuto dall'interno finché il rossetto non diventa molto meno visibile. Sostituisci la carta o il materiale assorbente ogni volta che ti sembra saturo, altrimenti il detergente si spanderà attraverso il tessuto dell'indumento (rischiando di rovinarlo) o si accumulerà sul tavolo o sul piano di lavoro sottostante.
-
Quando sei soddisfatto del risultato raggiunto, metti il capo in lavatrice. Dopo aver applicato più volte questo metodo, la macchia di rossetto dovrebbe essersi notevolmente ridotta. A questo punto, è meglio mettere l'indumento in lavatrice per rimuovere il detergente in eccesso ed eliminare anche le ultime particelle di rossetto.
- Per ottenere un risultato eccellente, puoi seguire le istruzioni contenute avanti nell'articolo per pretrattare il capo prima di lavarlo in lavatrice.
Metodo 2 di 4:Pretrattare la Macchia e Lavare il Capo in Lavatrice
-
Tampona la macchia con l'acqua. Pretrattando il tessuto nel modo giusto, farai in modo che sia la lavatrice a fare la maggior parte del lavoro. Inizia tamponando il tessuto macchiato con uno straccio umido per prepararlo ad assorbire il detergente.
- Non strofinare l'acqua sull'indumento; come spiegato in precedenza, rischieresti di spandere la macchia.
-
Strofina l'area macchiata con delicatezza usando il tuo detersivo da bucato preferito. Applicane solo pochissime gocce direttamente sulla macchia. Se vuoi utilizzare un detersivo in polvere, miscelane una piccola quantità con un po' d'acqua per ottenere una pasta mediamente densa. Prendi una spazzola con le setole morbide (o un vecchio spazzolino da denti) e strofina il sapone sulla macchia.
- Per un risultato davvero eccellente, è meglio strofinare il capo dall'interno verso l'esterno,. In questo modo avrai la certezza di spingere il rossetto fuori dal tessuto anziché rischiare che penetri ancora più in profondità.
- Assicurati di usare un prodotto adatto al tipo di tessuto dell'indumento macchiato. Controlla con attenzione l'etichetta cucita al suo interno se hai dei dubbi.
-
Lascia agire il detersivo. Devi dargli il tempo di penetrare nelle fibre e iniziare a sciogliere la macchia. Dovrebbero bastare circa 10-15 minuti. Mentre aspetti, puoi preparare il resto del bucato da lavare in lavatrice.
-
Se possibile, lava l'indumento con l'acqua molto calda. Leggi l'etichetta e imposta la lavatrice alla temperatura più alta consentita dalle istruzioni di lavaggio. Metti il capo in lavatrice insieme al resto del bucato. Come regola generale, l'acqua calda e un ciclo ad alta intensità sono più efficaci di quella fredda e di un programma riservato ai capi delicati, quindi usa la temperatura più alta e il ciclo più potente consentiti dalle indicazioni sull'etichetta.
- Diversi esperti affermano che sia sicuro lavare un indumento macchiato di rossetto insieme ad altri capi, a patto che il prodotto in eccesso sia stato rimosso. Se temi che il colore del rossetto possa macchiare il resto del bucato, puoi lavare l'indumento sporco separatamente.
-
Asciuga l'indumento o, se è necessario, ripeti il processo. A ciclo ultimato, tira fuori il capo dalla lavatrice e ispezionalo da vicino. Se la macchia è ancora pienamente visibile, potresti dover ripetere le operazioni dall'inizio: pretrattando e poi lavando di nuovo il capo in lavatrice finché non torna pulito. Quando sei soddisfatto del risultato, asciugalo come d'abitudine.
- Se fuori splende il sole, puoi metterlo ad asciugare all'aperto. È noto che i raggi solari hanno la capacità di schiarire le macchie. Tuttavia ricorda che a lungo andare anche i colori potrebbero sbiadirsi.
Metodo 3 di 4:Usare la Vaselina
-
Picchietta la macchia con una po' di vaselina. Che tu ci creda o no può essere un potente smacchiatore se la sostanza in questione è il rossetto. Usare la vaselina per rimuoverlo da un indumento è facile, inizia picchiettandone alcune gocce sulla macchia con le dita.
- Applica la vaselina entro i confini della macchia di rossetto perché, in quantità eccessive, è difficile da rimuovere dalle fibre. Se a lavoro ultimato ti accorgi che la vaselina ha lasciato un alone sull'indumento, rimuovilo con l'alcool denaturato.
-
Lava il capo in lavatrice come d'abitudine. Senza rimuovere la vaselina dalla macchia, metti l'indumento in lavatrice insieme al resto del bucato. Scegli lo stesso programma che utilizzi abitualmente per quel genere di capi (controlla le etichette se hai dei dubbi) e attendi che il ciclo finisca.
-
Al termine, ispeziona la macchia e utilizza anche uno degli altri metodi se è necessario. A lavaggio concluso, la macchia dovrebbe essere quasi completamente sparita. Se ci sono ancora dei residui di rossetto, valuta di ripetere questi stessi passaggi o di usare uno degli altri metodi descritti in questo articolo per fare tornare il capo perfettamente pulito.
Metodo 4 di 4:Usare la Lacca per Capelli
-
Spruzza una quantità generosa di lacca per capelli direttamente sulla macchia. In passato, questo rimedio della nonna era il preferito delle giovani donne alla moda, ma oggigiorno è alla portata di tutti. Tutto quello che ti serve è una comune lacca spray per i capelli; la maggior parte dei prodotti in commercio può essere usata come smacchiatore in caso di necessità. Per prima cosa spruzzane una quantità generosa direttamente sulla macchia di rossetto, finché il tessuto non è completamente saturo.
- Ricorda che questo metodo è più efficace se la macchia è fresca, dato che il rossetto non avrà avuto il tempo di penetrare nelle fibre. Se invece la macchia non è recente, il risultato potrebbe non essere ottimale.
-
Lascia agire la lacca per 10-15 minuti. Deve avere il tempo di inzuppare le fibre e sciogliere il rossetto. Un quarto d'ora d'attesa dovrebbe essere sufficiente.
-
Tampona il liquido in eccesso. Prendi un foglio di carta assorbente o uno straccio pulito e premilo ripetutamente contro il tessuto per assorbire l'umidità trasmessa dalla lacca. Continua a tamponare finché la carta o lo straccio non riescono ad assorbire altro liquido.
- Come visto in precedenza, è importante tamponare il tessuto, anziché strofinare, per non rischiare di spandere la macchia, soprattutto ora che il rossetto è parzialmente liquefatto.
-
Lava l'indumento in lavatrice come d'abitudine. A questo punto, se ci sono ancora dei residui di rossetto, puoi affidarti a un detersivo da bucato e a un ciclo di lavaggio in lavatrice per far tornare il tuo indumento perfettamente pulito. Al termine, mettilo ad asciugare come fai normalmente.
- Valuta di pretrattare la macchia come descritto in precedenza per amplificare il potere del ciclo di lavaggio della lavatrice.
Consigli
- Come nel caso di molte altre macchie, quando si ha a che fare con il rossetto, le probabilità di riuscire a far tornare l'indumento come nuovo aumentano se si interviene subito. Se la macchia ha il tempo di fissarsi sul tessuto, diventa più difficile da rimuovere.
- La maggior parte dei rossetti contiene tre ingredienti principali: cere, oli e pigmenti. In generale i solventi sono un valido aiuto per sciogliere le cere, mentre gli sgrassatori e i detergenti sono più indicati per rimuovere gli oli. Infine i pigmenti che rimangono dopo aver usato uno di questi prodotti possono richiedere l'utilizzo di una speciale polvere ad azione ossidante. In caso di macchie molto ostinate, prova a usare più di un prodotto in momenti diversi.
- Se ti sei macchiato mentre sei fuori casa, valuta di fermarti in un supermercato per acquistare uno smacchiatore ad azione istantanea, per esempio in penna. Sono efficaci e comodi da usare.
Avvertenze
- Puoi usare i detersivi che contengono candeggina solo sui capi bianchi. Utilizzandoli sugli indumenti colorati rischierai che in alcune parti risultino sbiaditi.
- Sii cauto quando utilizzi l'acetone o l'alcool denaturato; si tratta di sostanze facilmente infiammabili, quindi non fumare e non usarli in prossimità di fiamme libere.
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35