Come Usare FileZilla
Quando vuoi trasferire dei file verso, o da, un server FTP puoi scegliere tra diverse opzioni. Una delle più allettanti è FileZilla, un client FTP completamente gratuito. Continua a leggere questa guida per scoprire come usare FileZilla per collegarti ad un server FTP.
Installazione di FileZilla
-
Scarica i file di installazione. Puoi farlo semplicemente collegandoti direttamente al sito ufficiale. Scarica una copia del programma solo ed esclusivamente da fonti ufficiali. Utilizzare altri siti, od altri strumenti, potrebbe farti scaricare virus o software maligni. Assicurati inoltre di scaricare la versione appropriata per il sistema operativo usato.
-
Esegui l'installazione del programma. Nel caso di Windows, dovrai passare attraverso alcune selezioni prima che la procedura di installazione abbia inizio. Dovrai accettare i termini dell'uso su licenza, gestire l'accesso degli utenti, selezionare i componenti da installare e decidere dove installarli all'interno del tuo computer. Per la maggior parte dei casi le impostazioni predefinite andranno benissimo.
- Nel caso di Mac OS X, scarica il relativo file di installazione. Molti Mac sono basati su una architettura Intel, quindi, se non sei sicuro del tipo di hardware che stai usando, prova questa opzione per prima. I file verranno estratti automaticamente se scaricati con il browser Safari, quindi potrai eseguire FileZilla semplicemente selezionando la relativa icona con un doppio click del mouse.
-
Avvia FileZilla. Dopo aver eseguito l'installazione, potrai trovare il link a FileZilla direttamente alla voce 'Programmi' del menu 'Start' del tuo computer. Il programma si aprirà mostrandoti una piccola finestra di benvenuto in cui potrai conoscere la versione del programma in uso. Quando chiuderai questa finestra sarai in grado di osservare l'interfaccia utente di FileZilla.
- Il pannello posto nella parte superiore della finestra è il pannello terminale, in cui potrai leggere tutti i messaggi relativi alla connessione.
- Il pannello di sinistra mostra il contenuto del tuo computer, che potrai usare come se fosse la finestra 'Gestione Risorse' di Windows. Il pannello di destra invece rappresenta la struttura di file e cartelle presenti nel server a cui ti sei connesso. Quando accederai al programma, in questo pannello troverai semplicemente la dicitura 'Nessun server collegato'.
- Il pannello nella parte inferiore della finestra mostra i trasferimenti di file attivi o in attesa di essere eseguiti.
Connessione a un Server FTP
-
Inserisci le informazioni nella barra per la connessione rapida. La puoi trovare nella parte superiore della finestra, sotto alla barra dei menu. E' composta dai campi 'Host', 'Nome utente', 'Password' e 'Porta'. Dovrai disporre di tutte queste informazioni per poterti connettere ad un server.
- Il campo 'Porta' può essere lasciato vuoto, a meno che il server a cui vuoi collegarti non usi un numero di porta non standard per le connessioni FTP. In caso contrario, FileZilla gestirà la porta di connessione in modo automatico.
-
Premi il pulsante 'Connessione rapida'. Dopo aver compilato i campi per la connessione con le informazioni corrette, premi il tasto 'Connessione rapida'. Vedrai comparire nel pannello superiore una serie di messaggi relativi ai tentativi di connessione al server da parte di FileZilla.
- Quando la connessione verrà stabilita con successo, vedrai apparire nel riquadro di destra il file system del server.
-
Aggiungi il server al tuo pannello 'Gestione siti'. I dati inseriti nella barra per la connessione rapida, andranno persi ad ogni riavvio del programma. Per accedere in modo semplice e rapido a server FTP abituali, dovrai salvare le informazioni di connessione all'interno del 'Gestore siti'. Mentre sei connesso, apri il menu 'File' e seleziona la voce 'Copia connessione corrente nel gestore siti...'. In questo modo apparirà il pannello relativo al 'Gestore siti' con tutti i campi precompilati con le informazioni appropriate. Inserisci il nome della connessione e chiudi la finestra 'Gestore siti'.
Trasferimento File
-
Cerca il file che vuoi trasferire sul server. Nel pannello di sinistra, sfoglia le cartelle del tuo computer alla ricerca del file da inviare al server.
-
Sfoglia il file system di destinazione. Nel pannello di destra, seleziona la cartella di destinazione del tuo file. In base ai permessi di accesso posseduti, sarai in grado di creare una nuova cartella sul server di destinazione.
- Seleziona la cartella chiamata '..' per risalire il file system di un livello.
- Le cartelle che non saranno ancora state esplorate appariranno con un punto interrogativo. Questo accade perché FileZilla non sa se all'interno della directory esistono delle sottocartelle. Dopo l'accesso alla cartella, il punto interrogativo svanirà.
-
Copia i file. Per avviare il trasferimento di dati, dovrai semplicemente trascinare l'icona del tuo file dal pannello di sinistra alla cartella di destinazione nel pannello di destra. Vedrai apparire il trasferimento del file nel pannello inferiore, dove sono mostrati tutti i trasferimenti in coda. Al termine della copia del file, potrai interrompere la connessione.
-
Scarica i file dal server. Il download di dati da un server FTP funziona nello stesso modo del processo di caricamento (upload) spiegato nel passaggio precedente, ma a parti invertite. Per prima cosa dovrai identificare il file da scaricare dal server nel pannello di destra. Dopodiché dovrai trascinarlo dal pannello di destra in quello di sinistra. Il trasferimento dei dati apparirà nel pannello inferiore della finestra, in attesa di essere eseguito.
Consigli
- FileZilla è un programma distribuito secondo i termini GNU, si tratta quindi di un prodotto che può essere scaricato ed usato gratuitamente.
- Assicurati di verificare negli appositi pannelli che il trasferimento sia stato completato con successo. I server FTP sono noti per generare degli errori di timeout, soprattutto nel caso di file di grandi dimensioni.
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35