Come Ridurre l'Acido Urico ed Eliminare la Gotta
La gotta è una delle forme di artrite più dolorose. È causata dall'accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni e colpisce più gli uomini che le donne. Dato che la gotta è spesso causata da scelte dietetiche sbagliate, modificare l'alimentazione è uno dei metodi migliori per curarsi. Allo stesso tempo, possono essere utili delle cure mediche e altri cambiamenti nello stile di vita. Inizia a leggere dal punto 1 per apprendere altri metodi per abbassare i valori di acido urico e per ridurre o eliminare la gotta.
Controllare la Dieta
-
Apprendi come la gotta agisce sul tuo fisico. Un attacco di gotta avviene quando il livello di acido urico sale troppo e si formano cristalli di acido urico nelle giunture e in altre aree del corpo. I livelli alti di acido urico possono provocare diversi sintomi dolorosi in tutto l'organismo.
- Dato che i cristalli sono più pesanti del sangue, iniziano a depositarsi nel corpo. Per effetto della gravità, solitamente si depositano nelle zone inferiori del corpo, soprattutto tra le articolazioni dell'alluce.
- I calcoli renali sono dovuti all'effetto del deposito dei cristalli di acido urico nel tessuto dei reni.
- Sotto la pelle si possono formare depositi di cristalli chiamati tofi.
-
Evita completamente alimenti di origine animale che contengono purina. Alcuni tipi di carne, pesce e altri prodotti animali contengono purina in quantità elevata, la quale viene convertita in acido urico dal metabolismo, ed è proprio l'elevata concentrazione di questo che provoca l'insorgenza della gotta. Evita completamente i seguenti cibi troppo ricchi di purina, in modo da ridurre la possibilità di insorgenza della gotta:
- Organi interni di animali
- Aringa
- Acciuga
- Sgombro
-
Limita il consumo di tutte le carni e del pesce in genere. Tutta la carne, pesce e pollame ha un contenuto di acido urico. Anche se non devi diventare vegetariano, ridurre l'apporto di carne o pesce è fondamentale per iniziare a ridurre la gotta. Limita inoltre l'assunzione dei seguenti cibi a una porzione al giorno al massimo:
- Pollame
- Carne rossa (maiale, manzo e agnello)
- Tonno
- Aragosta
- Gamberi
-
Evita le verdure, la frutta e i legumi con elevato contenuto di acido urico. Alcuni alimenti diversi dalla carne hanno un contenuto elevato di purina. Questi alimenti tendono a contribuire alla formazione di acido urico nel sangue. Qui di seguito è riportata una lista di verdure, frutta e legumi ad elevato contenuto di acido urico:
- Funghi
- Fagioli
- Piselli
- Lenticchie
- Banane
- Avocado
- Kiwi
- Ananas
-
Ingerisci meno grassi. È stato riscontrato che mangiare molti grassi saturi inibisce la capacità dell'organismo di smaltire l'acido urico. Evita i cibi fritti e gli alimenti con elevato contenuto di grassi, come il latte intero. Frutta, verdura e legumi a basso contenuto di grassi ti possono aiutare a gestire meglio la gotta.
-
Evita lo sciroppo di mais ad alto contenuto di zucchero. Il fruttosio aumenta l'acido urico, cerca quindi di evitare bevande zuccherate con sciroppo di mais ricco di fruttosio, oltre ai dolci e altri alimenti che contengano questo ingrediente. È importante leggere con cura le indicazioni in etichetta, in quanto lo sciroppo di mais è contenuto in molti alimenti, anche non necessariamente dolci, come il pane o altri prodotti confezionati.
Cambiamenti nello Stile di Vita
-
Tieni il peso sotto controllo. Le persone in sovrappeso o obese hanno un rischio maggiore di soffrire di gotta. Perdere peso può migliorare i sintomi della gotta e farti avvicinare all'obiettivo di liberarti del tutto da questa malattia. Parla con il medico per farti consigliare un percorso virtuoso per perdere peso, che comprenda limitazioni ai cibi che contengono molta purina. La tua nuova dieta dovrebbe comprendere i seguenti cibi, oltre a molto esercizio fisico:
- Proteine semplici (escludendo carni rosse e pesce grasso)
- Cereali integrali
- Frutta e verdura a basso contenuto di purina
- Noci e altri alimenti salutari
-
Tieni sotto controllo lo stress. Un livello elevato di stress può portare ad attacchi di gotta, e per questo è importante tenerlo attentamente monitorato. L'esercizio fisico e un'alimentazione corretta possono essere un valido inizio. Oltre a mantenere sano il corpo, puoi agire sul tuo benessere mentale seguendo questi consigli:
- Ritagliati del tempo personale ogni volta che lo ritieni necessario. Se ti senti coinvolto in troppe attività diverse, questo sicuramente si riflette negativamente sul tuo fisico.
- Medita, fai yoga, oppure passa del tempo all'aperto. Inizia a praticare regolarmente un'attività che ti ponga in uno stato di pace con te stesso.
- Riposa a lungo durante la notte. Cerca di dormire almeno 7 o 8 ore e fallo in modo regolare.
-
Riduci il consumo di alcol, soprattutto della birra. La birra fa aumentare l'acido urico e per prevenire la gotta dovrebbe essere evitata del tutto. Il vino, invece, non dovrebbe rappresentare un problema, se consumato in quantità modeste, ed è possibile berne un bicchiere a pasto senza rischi.
-
Bevi molta acqua. Una corretta idratazione aiuta a rimuovere l'acido urico dal sangue, liberando le articolazioni dai depositi. Bevi più di quanto faresti normalmente, almeno 2 o 3 litri al giorno.
-
verifica quante medicine e integratori vitaminici stai assumendo. Le persone che assumono molti integratori vitaminici che contengono niacina, oltre alcune medicine da banco, hanno un rischio maggiore di sviluppare la gotta. Se assumi molte vitamine e altri medicinali, parlane al tuo medico e valuta in che modo questo sta aggravando la tua gotta. I seguenti integratori e medicinali possono porti a rischio di attacchi di gotta:
- Niacina
- Aspirina
- Diuretici
- Ciclosporina
- Levodopa
Provare Medicinali o Trattamenti Alternativi
-
Liberati dal dolore con degli antidolorifici. La gotta è una forma di artrite molto dolorosa e gli attacchi possono essere trattati con medicinali. È importante parlare con il medico per farsi prescrivere i medicinali adatti e corretti per il fisico. Il curante potrebbe suggerirti le seguenti opzioni, in base al dolore percepito:
- FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Questi sono disponibili come farmaci da banco.
- Corticosteroidi, come il prednisone.
- Colchicina. Questa medicina funziona al meglio se presa entro le 12 ore dall'insorgenza di un attacco acuto.
-
Cerca di curare le cause originarie. La gotta non è sempre dovuta all'assunzione di troppa carne o cibi ad elevato contenuto di purina. A volte è dovuta alla scarsa capacità metabolica di smaltire l'acido urico, provocata da altre cause. Se hai sofferto di una di queste patologie, dovrai curarti in modo adeguato per tenere la gotta sotto controllo:
- Alcune persone che soffrono di gotta hanno una carenza enzimatica che rende difficile lo smaltimento metabolico della purina.
- In alcune persone l'insorgenza della gotta è dovuta all'esposizione e accumulo di piombo nell'organismo.
- I pazienti sottoposti a trapianto sono più a rischio di soffrire di gotta.
-
Informati delle nuove terapie per la cura di questa malattia. Dato che la gotta si sta diffondendo maggiormente come patologia, vengono studiati e proposti con regolarità sempre nuove medicine e trattamenti. Se la gotta sta incidendo sulla qualità della tua vita e non riesci a trovare un modo corretto di trattarla, parlane con il tuo medico e informati su ogni potenziale metodo di cura esistente ad oggi.
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35