Come Prevenire uno Svenimento
Conosci bene questa sensazione: vertigini, confusione, vista annebbiata e colorito pallido. Metti tutto insieme e saprai di essere sul punto di svenire. Ti sei mai chiesto se è possibile prevenire uno svenimento prima che succeda? In generale, la risposta è sì. Che tu abbia bisogno di evitarlo in prima persona o aiutare qualcun altro, bastano pochi rimedi veloci per fare la differenza.
Evitare di Svenire
-
Mantieni alti i livelli di zuccheri e sale nel sangue. Per farla breve, il cervello ha bisogno di zucchero e il corpo ha bisogno di acqua. Per evitare che l'organismo e la mente si spengano, i livelli di acqua e zucchero devono essere stabili . Un modo veloce per farlo è bere del succo e mangiare una piccola confezione di salatini. Dovresti sentirti meglio quasi immediatamente.
- Ti sembrerà un po' strano che il corpo abbia bisogno di acqua per mantenersi idratato, ma è la verità. L'acqua fluisce verso il sale: se non ne hai abbastanza nell'organismo, i fluidi non rimarranno nei vasi sanguigni.
-
Mantieniti al fresco. Il surriscaldamento è un'altra causa comune dello svenimento. Se ti trovi in un ambiente caldo e con aria viziata e inizi ad avere le vertigini, il corpo ti sta chiedendo di uscire. Considera le seguenti idee per rinfrescarti:
- Se possibile, togliti alcuni strati di vestiti.
- Vai in una zona meno affollata (in questo modo, non cadrai addosso agli altri).
- Avvicinati a una finestra o una porta per prendere un po' d'aria.
- Spruzza dell'acqua fresca sul viso e bevi una bevanda rinfrescante.
-
Idratati con della semplice acqua. Sebbene le bevande zuccherate siano ideali per risvegliare il cervello quando l'energia è poca, l'intero corpo ha bisogno anche di un'idratazione pura e semplice, da introdurre sotto forma d'acqua liscia e insapore. Probabilmente sai se ne assumi a sufficienza o no. Se svieni regolarmente, ciò può essere dovuto a una scarsa idratazione.
- In teoria, l'urina dovrebbe essere trasparente, o quasi. Se è molto gialla, bevi più acqua. Hai bisogno di stimolare le papille gustative? Il tè e i succhi di frutta non zuccherati vanno altrettanto bene.
-
Stenditi e non alzarti troppo velocemente. Se ti senti anche leggermente sul punto di svenire, sdraiati. Rimani in questa posizione per almeno 15 minuti. Una volta che ti sentirai meglio, alzati lentamente. Mettere il corpo in posizione verticale significherebbe indurre il sangue a combattere la forza di gravità affinché possa affluire al cervello. Quando ti alzi troppo velocemente, la pressione del sangue crolla immediatamente, e questo confonde il cervello. Ciò può condurre alla sensazione di stare sul punto di svenire. Se ti succede proprio questo, muoviti lentamente, specialmente quando scendi dal letto.
- Se sei appena svenuto, questo è doppiamente importante. Ogni volta che ti senti debole o con le vertigini, muoviti sempre lentamente e con cautela. Il corpo ti sta dicendo che non può sostenere il ritmo. Dagli tregua e sdraiati.
-
Controlla la respirazione. Quando sei ansioso, è normale iniziare ad avere il respiro affannoso, e anche andare in iperventilazione. Se perdi il controllo della situazione, il cervello smetterà di ricevere ossigeno, quindi non respirerai abbastanza profondamente affinché esso elabori quello di cui ha bisogno. Se pensi che lo svenimento possa essere dovuto al nervosismo, concentrarti sul respiro e rallentarlo potrebbe far sparire l'ansia.
- Conta mentre respiri: inspira per 6 secondi ed espira per 8 secondi. Dopo averlo ripetuto per qualche volta, potresti accorgerti che l'ansia avrà iniziato ad attenuarsi.
- Concentrarti sul respiro ti distrae anche da tutto quello che causa tensione. È un altro motivo per cui potrebbe essere più facile calmarsi.
-
Evita i fattori scatenanti. I bassi livelli di glucosio e sale, il caldo e la disidratazione sono cause molto frequenti alla base di uno svenimento, e nella maggior parte dei casi non sono motivo di preoccupazione. Tuttavia, esistono altri inneschi che possono far svenire certi individui. Se conosci i fattori che ti fanno svenire, evitali. Potrebbero essere dovuti a vari aspetti, ma ecco i più comuni:
- Alcool. Alcune persone non possono nemmeno avvicinarsi agli alcolici perché le fanno svenire . Questo succede perché l'alcool espande i vasi sanguigni, portando a un crollo della pressione arteriosa.
- Aghi. Per alcuni individui, la vista di questi oggetti stimola il nervo vago, che dilata i vasi sanguigni, rallenta il battito cardiaco e abbassa la pressione arteriosa, causando uno svenimento .
- Emozioni. Le emozioni forti, come la paura e l'ansia, possono modificare la respirazione e causare un abbassamento della pressione arteriosa, ma anche avere altri effetti collaterali capaci di provocare uno svenimento.
-
Potresti sostituire i medicinali che assumi. Gli effetti collaterali di certi farmaci includono svenimenti e vertigini. Se da poco hai iniziato ad assumere un nuovo medicinale e ti è capitato di stare sul punto di svenire, parlane con il tuo medico per cambiarlo. Sembrerebbe che sia questa la causa.
- In generale, svenire non è grave. Ciononostante, se ti succede, rischi di farti male per la caduta. Questo è il motivo principale per cui è importante cambiare i medicinali, se possibile.
Prevenire lo Svenimento di Qualcun Altro
-
Fai sedere o stendere questa persona. In buona sostanza, il cervello ha bisogno di sangue e ossigeno per funzionare correttamente. Se vedi una persona pallida che accusa vertigini e senso di affaticamento, falla sdraiare in un posto aperto: probabilmente è sul punto di svenire.
- Se non c'è posto per farla stendere, aiutala a sedersi con la testa tra le ginocchia. Questa posizione non è ideale quanto quella completamente distesa, ma dovrebbe prevenire lo svenimento, almeno per il momento.
-
Assicurati che riceva abbastanza aria. Non è inconsueto che una persona svenga nella folla, il che in gran parte è dovuto al caldo e alla scarsa circolazione di aria tra i corpi. Se sei con qualcuno sul punto di svenire, portalo in un'area aperta, dove l'aria circola, la temperatura non è troppo calda e l'aria non è pesante.
- Se siete bloccati in una stanza e non ci sono tante soluzioni, fai avvicinare questa persona a una porta o una finestra aperta. Basta un po' di aria in più per fare la differenza, anche se in questo posto fa comunque troppo caldo per trovare sollievo.
-
Offrile succo di frutta e cracker. Il cervello si riprende con sale e zucchero. È altamente probabile che questa persona abbia bisogno di idratazione ed energia, quindi una bevanda leggermente zuccherata e una piccola quantità di sale sono ideali per rimettere in sesto il cervello. Se necessario, aiutala a bere e mangiare: potrebbe non avere abbastanza forza.
- Il sale serve effettivamente a recuperare l'idratazione. Quando nell'organismo ci sono buone quantità di sale, l'acqua viene trasportata verso di esso. Senza sale, l'acqua non viene elaborata nelle cellule in cui dovrebbe stare.
-
Aiutala a mantenere la calma. Una persona che si trova sul punto di svenire per la prima volta in vita sua probabilmente sarà spaventata da questa sensazione. Potrebbe avere una visione annebbiata, essere incapace di ascoltare correttamente e avere molte difficoltà a stare in piedi. Questa fase può durare diversi minuti prima che si verifichi effettivamente lo svenimento o che la sensazione vada via. Spiegale che probabilmente è sul punto di svenire, ma che andrà tutto bene una volta che sarà passato.
- Rassicurala del fatto che la maggior parte degli svenimenti non è pericolosa. A condizione che non colpisca la testa (e ti assicurerai che non succeda), dopo qualche minuto dovrebbe stare nuovamente bene.
-
Stai accanto a lei e chiedi a qualcun altro di cercare aiuto. Se questa persona è sul punto di svenire, assicurati di stare al suo fianco per afferrarla qualora dovesse cadere. Non lasciarla per andare a cercare aiuto, a meno che non sia strettamente necessario. Ha bisogno anche di sostegno morale.
- Invece, ferma qualcuno, anche se si tratta di uno sconosciuto a 15 metri di distanza. Digli che questa persona è svenuta. Può aiutarti ad avere accesso alla struttura presso la quale ti trovi, magari portarti dell'acqua e uno snack e chiamare chiunque vada avvertito (genitori, medico e così via).
Gestire uno Svenimento
-
Contrai i muscoli delle braccia e delle gambe. Uno svenimento generalmente viene causato da una scarsa circolazione arteriosa diretta al cervello. Contrarre i muscoli degli arti aumenta la pressione del sangue, il che può prevenire uno svenimento . Questo può essere fatto prima di un malore e, in generale, per assicurarsi semplicemente che la pressione sanguigna sia elevata.
- Assumi una posizione accovacciata (nel dubbio, appoggiati a un muro) e contrai ripetutamente i muscoli delle gambe.
- Stringi le mani tra di loro davanti a te e contrai ripetutamente i muscoli delle braccia.
- Prova questi esercizi per qualche volta: se non sembrano funzionare, assumi invece una posizione distesa.
-
Considera la postura ortostatica. Le persone che svengono regolarmente a causa dei farmaci a volte capiscono che è possibile preparare i corpi a combattere il problema. La postura ortostatica è un metodo comune, che consiste nell'appoggiarti a un muro con i talloni a 15 cm di distanza dalla superficie. Mantieni questa posizione per 5 minuti circa senza muoverti. Per qualche ragione, ciò "sbroglia i cavi" nel cervello, prevenendo uno svenimento .
- Prova a praticare questo esercizio aumentando sempre di più il tempo, fino a restare nella posizione per 20 minuti alla volta senza sentirti sul punto di svenire. Pratica nel tempo, così preverrai la comparsa degli svenimenti; infatti, questo metodo non serve a gestirli sul momento.
-
Fai uno spuntino con un cibo salato, come dei cracker. Se ne hai l'energia, prendi uno snack salato da sgranocchiare. In alternativa, chiedi a qualcuno a te vicino di comprarne uno (spiegagli che ti senti sul punto di svenire). Se ti capita spesso, porta sempre con te uno spuntino in previsione di una situazione del genere.
- Non ti farà male nemmeno un po' di succo o acqua. Il corpo ha bisogno di idratazione, quindi gli snack salati accompagnati da succo o acqua sono quello che ci vuole.
-
Se la sensazione di stare sul punto di svenire non va via, allontanati dagli oggetti che potrebbero farti male. Probabilmente avrai un paio di minuti (più o meno, questo dipende dal malore) di avvertenza per capire che sverrai. In questo momento, cerca di rifugiarti in un'area aperta dove tu possa stenderti. Sdraiarti è utile per i motivi affermati prima, mentre lo spazio aperto ti permette di non farti male.
- Qualunque cosa tu faccia, allontanati dalle scale. Se svieni, potresti cadere, facendoti molto male. Lo stesso vale per gli spigoli appuntiti di tavoli e scrivanie.
-
Avvisa qualcuno per farti aiutare. Se sei in una scuola o in un posto pubblico, spiega alla persona più vicina a te che stai per svenire e chiedile di aiutarti. In seguito, sdraiati. A questo punto, qualcuno dovrebbe portarti uno snack e dell'acqua e aiutarti a gestire la situazione.
- In alcuni posti, questo può essere un accadimento grave; per esempio, se un cliente pagante sviene, questo può indicare che lo stabilimento sta facendo qualcosa di sbagliato (è necessario aumentare la ventilazione, permettere a meno persone di stare contemporaneamente nello stesso spazio e così via). Stai pur certo che, se sei in pubblico, qualcuno correrà in tuo soccorso.
-
Qualunque cosa succeda, abbassati. Puoi saltare tutti i passaggi illustrati in questo articolo, ma stenderti a terra è un'azione imprescindibile per sentirti meglio. Se ti muovi consapevolmente, andrà tutto bene. Se lo fai inconsciamente, potresti farti seriamente male, e magari costituire una minaccia anche per chi ti circonda. Sdraiarti è la regola numero uno.
- Quindi, qual è la regola numero uno? Esatto: stenderti. Ti salverà da possibili infortuni e il tuo comportamento probabilmente sarà un campanello d'allarme per chi ti circonda. Inoltre, una volta che ti sarai sdraiato, starai molto più comodo.
Consigli
- Uno svenimento solitamente viene causato da una mancanza temporanea di circolazione arteriosa diretta al cervello.
- Se hai svenimenti ripetuti e costanti, dovresti consultare un medico.
- Uno svenimento si verifica soprattutto quando ci si alza troppo velocemente o a causa di disidratazione, medicinali o emozioni estreme.
- Succhiare delle caramelle allo zucchero d'orzo aumenta la quantità di glucosio nell'organismo. Prima di qualsiasi evento che potrebbe farti svenire, considera questa opzione.
- Anche dopo aver provato alcuni di questi suggerimenti, potresti comunque sentirti un po' confuso, quindi un altro metodo utile per evitare di svenire è stenderti sul pavimento e sollevare i piedi per un paio di minuti. Puoi anche inginocchiarti, incrociare le gambe e disporre la testa tra di esse.
Avvertenze
- Se hai altri sintomi, come mal di testa, mal di schiena, mal di petto, fiato corto, dolore addominale, debolezza o altri disturbi, rivolgiti immediatamente a un medico.
- Se mentre guidi inizi a sentirti sul punto di svenire, accosta in un posto sicuro.
- Molte persone hanno subito gravi infortuni a causa di uno svenimento avvenuto in tarda notte nel bagno. Le cause probabili sono un abbassamento della pressione sanguigna (e, per gli uomini, la chiusura del nervo vago durante la minzione). Tieni una luce notturna in bagno, scendi lentamente dal letto e siediti quando usi il WC.
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35