Come Progettare il Tuo Giardino Spendendo Poco

Опубликовал Admin
27-09-2016, 01:10
4 550
0
Ecco una lista d’idee per ottenere il massimo dal tuo giardino senza spendere tutti i tuoi soldi duramente guadagnati.

Passaggi

  1. Considera le tue possibilità:
    • Gli hardscapes, anche se belli, incideranno pesantemente sulle tue spese: elementi architettonici come ponti, cortili, gazebi e pergolati sono sempre più cari di quello che si pensa. In ogni caso, esistono molti bei giardini creati usando materiali come legno e mattoni usati e addirittura cemento danneggiato, che possono rappresentare delle alternative economiche a materiali nuovi e costosi.
  2. Chiedi ai tuoi amici se hanno delle plantule di hosta, di iris, o di altre piante sempreverdi.
    • Valuta se dividere e propagare le piante che già possiedi, a volte comprarne di nuove potrebbe non essere necessario.
      • Se devi comprare delle piante nuove, non acquistarle mai all’inizio della stagione: l’autunno è solitamente il momento migliore per piantare e i vivai hanno scaffali pieni di piante in saldo. La maggior parte di queste piante non sarà in fioritura e le foglie potrebbero apparire lacere e rinsecchite. Togli la pianta dal suo contenitore e dai un’occhiata veloce alle radici: se non sono troppo mollicce e la base (o "corona") della pianta al livello del terriccio sembra in buone condizioni, puoi essere abbastanza sicuro di fare un buon acquisto. La primavera successiva, quando le piante cresceranno o svilupperanno le foglie, saranno altrettanto belle e sane come le piante che il tuo vicino ha pagato tre volte di più.
      • Le piante tappezzanti possono essere spesso divise in dozzine di singole piante, spaziate l’una dall’altra da diversi centimetri. Usando questa tecnica, un vaso di 4 centimetri di timo selvatico, per esempio, può coprire 1,2 mq nel tuo giardino nel giro di qualche mese.
  3. Pianta grandi quantità e gruppi di piante: progetta in grande. Ciò renderà più semplice la manutenzione e riproduce più da vicino il modo in cui le piante crescono nell’ambiente naturale. Cerca due o tre piante non troppo costose che stanno bene insieme e riempi un’intera aiuola mantenendo la varietà. Per esempio, se un amico si sta sbarazzando di un cespuglio troppo cresciuto di sedum, d’iris o di un’altra pianta, prendilo e dividilo in piccole parti (assicurati che ognuna abbia delle radici sane). Pianta ogni sezione a diversi centimetri di distanza (a seconda della taglia), ed entro un anno avrai ciò che assomiglia a un giardino vecchio di dieci anni. Troppo spesso una singola grande pianta da 30 euro o più viene piantata a 10 centimetri dalla successiva: ci vogliono anni prima che il giardino venga riempito.
  4. Compra delle piante sempreverdi. Sii previdente: sono attraenti come tutte quelle belle piante annuali che ogni anno devi rimpiazzare quando muoiono. Questo è il modo più veloce per dilapidare il tuo budget. Se hai intenzione di far crescere le piante annuali dai semi (o ogni altra pianta con lo stesso metodo), fallo! Semplicemente non comprarle in un vaso (o in un sacchetto da trapianto). Le piante sempreverdi diventano più grandi e belle anno dopo anno: una singola pianta sempreverde da un euro e mezzo e con un vaso da 10 centimetri può diventare un aggregato di colori di 2 metri e mezzo in tre anni. In confronto, la pianta annuale raggiungerebbe più o meno la stessa taglia del vaso e sarebbe costata tre volte tanto.
  5. Investi in vasi di grandi dimensioni. Il buon esito della semina dipende da quello che succede nel vaso, dunque abbonda nelle dimensioni! Tieni semplicemente a mente che vale la pena di spendere 80 euro o più per un vaso. I vasi piccoli (tutti quelli sotto i 30 centimetri) sono molto difficili da mantenere e stonano rispetto alla vastità dello spazio aperto, adattandosi meglio al davanzale o al piano del tavolo. Due o tre grandi vasi con una o due varietà di piante andrà bene in ogni giardino. Se infatti dai un’occhiata a una qualsiasi rivista di arredamento o di giardinaggio alla moda che presenta accessori per l’esterno, non vedrai 30 piccoli vasi lungo il porticato, ma vasi molto più grandi. La terracotta è una scelta eccellente come colore (supera la plastica): puoi trovarne dozzine di tipologie e tutte staranno bene, anche se per qualche ragione questo colore è di solito molto meno utilizzato di altri. Lascia che siano le piante, e non i vasi, a prendere la scena. Se non hai il pollice verde e ci sono giorni in cui ti dimentichi di innaffiare, utilizza piante sempreverdi secche e tolleranti: sedum, heuchera, timo, allium e artemisia rappresentano delle scelte eccellenti. Dividere le tue piante preferite giusto fuori dal tuo guardino non costerà nulla e, se credi di avere un po’ il pollice verde, qualche pianta annuale può aggiungere uno spruzzo di colore che durerà tutta l’estate (piantale dai semi, se puoi). Qualche pianta annuale dal tono sgargiante è infatti giustificata in ogni acquisto: ad esempio, un singolo vaso da 60 centimetri di petunie sul portico d’entrata può veramente lasciare a bocca aperta .
  6. Aggiungi delle rocce al tuo spazio. Ce ne sono disponibili naturalmente nel posto in cui vivi? Non comprarle, cerca di ottenerle gratuitamente, ad esempio visitando siti in costruzione. Le rocce trovate sul posto si integrano molto meglio di quelle, estremamente costose, che non appartengono originariamente alla tua zona. Prendi quelle più grandi che riesci a trasportare e sistemale nelle aiuole del tuo giardino in piccoli gruppi. In ogni caso, non esagerare: tre o quattro rocce vicino ai sentieri o ai bordi del patio sono più che sufficienti.
  7. Come prima cosa, acquista degli alberi. Bisognerebbe sempre, in ogni giardino, mettere gli alberi prima di qualsiasi altra cosa, e vale la pena di spendere dei soldi extra per un bell’albero. Ci sono molte piante di pessima qualità che svilupperanno polloni, lasciando il tuo prato in scompiglio, richiederanno ore di potatura, e moriranno proprio quando il tuo giardino sta maturando. Gli alberi che fanno ombra, come aceri ibridi, querce e platani, sono quasi sempre una scommessa sicura. Evita le betulle, gran parte degli olmi, i pioppi e certi frassini che crescono velocemente, ma che alla fine hanno una vita breve.Compra alberi piccoli: è meglio spendere soldi in un piccolo esemplare di qualità piuttosto che in un grande albero scadente. Normalmente, dopo cinque o sei anni non sarai più in grado di riconoscere la differenza di taglia e gli alberi più piccoli si adattano anche meglio quando vengono trapiantati.

Consigli

  • Sentieri. Al posto di sentieri in mattoni che attraversano aiuole sempreverdi, crea sentieri bordati dal prato. Molti giardini pubblici di prima classe utilizzano questa tecnica quasi gratuita.
  • Patii. Cemento già utilizzato o prodotti di muratura riciclati posso essere messi in un letto di sabbia e poi integrati con ogni tipo di terreno resistente.
  • Procurati dei libri di riferimento. A volte una piccola informazione può essere molto utile. Non è necessario amare le piante, ma se puoi avere delle specifiche informazioni su quelle che acquisti ti sarà molto utile per risparmiare soldi e per evitare di dover rimpiazzare delle piante curate o piantate impropriamente. Quasi ogni pianta morta che vedi in un giardino è infatti la conseguenza dell’ignoranza sui bisogni della pianta. Per chi vive negli Stati Uniti, la Sunset Garden Guide (disponibile quasi ovunque) è un’eccellente ed economica risorsa. Sunset produce anche una guida nazionale.
  • Pergolati, gazebi e graticolati. Oggetti rimediati dove le piante rampicanti possono crescere velocemente costituiscono la chiave per una soluzione economica. Una volta che il rampicante ha completamente coperto una struttura, a chi importa quanto hai speso? In ogni caso, non essere tirchio sui collegamenti, tutti gli elementi dovrebbero essere saldamente legati l’uno all’altro e la struttura non dovrebbe ondeggiare. Cerca di rendere la struttura scalabile in modo che possa resistere a molti anni di utilizzo.
  • Sii responsabile e rispettoso. Non raccogliere rocce da aree naturali, parchi o proprietà private: è abbastanza facile ottenerle in modo onesto.
Теги:
Information
Users of Guests are not allowed to comment this publication.