
La cucina indiana racchiude diversi metodi di preparazione del riso. Compi i tuoi primi passi in questo favoloso mondo imparando a bollire il riso secondo la tradizione indiana, ti accorgerai che differisce leggermente dal normale metodo di bollitura. Iniziamo!

Cuocere il riso parboiled è facile e non è molto diverso dal preparare il riso tradizionale. Metti a bollire 2 parti di acqua con un pizzico di sale, aggiungi 1 parte di riso, poi copri la pentola e riduci il calore. Alcune varietà di riso classico hanno bisogno di cuocere a fuoco lento per 45 minuti, mentre quello parboiled è stato precotto, quindi sarà pronto dopo soli 20-25 minuti.

I ceci, appartenenti alla famiglia delle Leguminose, vengono solitamente bolliti. Si possono però preparare anche in un tegame a cottura lenta o nel forno. Non avendo un sapore ben definito sono molto versatili; puoi considerarli come un "foglio bianco da colorare" con sapori, spezie preferite per farne una zuppa, un'insalata e così via. Continua a leggere per saperne di più.

I fagiolini sono poco calorici, ma ricchi di fibre, vitamina A, vitamina C, ferro e folati. Sono un po' meno amati rispetto agli altri legumi perché molte persone sono convinte che siano molli e poco gustosi. In realtà i fagiolini sono saporiti, teneri e croccanti, ma è importante saperli cucinare nel modo corretto.

La famiglia dei fagioli bianchi comprende diverse varietà di fagioli, dai cannellini nostrani, ai bianchi di Spagna, ai "navy beans" americani. Generalmente sono piccoli o medi, secchi e dalla forma piuttosto piatta e ovale. Le ricette più popolari li vedono cotti in umido, bolliti o aggiunti alle zuppe. I fagioli, come gli altri legumi, sono in grado di ridurre il colesterolo cattivo.

I fagioli di soia hanno un alto contenuto di fibre e proteine, mentre allo stesso tempo sono poveri di grassi. Generalmente vengono venduti secchi, ma in alcuni negozi di alimentari asiatici puoi trovarli freschi. Una volta cotti, puoi usare i fagioli di soia in numerose ricette, per esempio nelle zuppe o nelle salse.

I fagioli neri fermentati sono ottimi per fare uno spuntino o un contorno gustoso. Fermentarli in casa è una procedura sorprendentemente semplice. Basta cuocerli e condirli, per poi metterli a fermentare in un barattolo a chiusura ermetica. Alla fine del procedimento avrai degli squisiti fagioli fermentati tutti da gustare.
Sbollentare i fagiolini è un processo che implica due passaggi fondamentali: bollirli per un brevissimo intervallo di tempo per poi bloccarne la cottura utilizzando acqua e ghiaccio. Se usata correttamente, questa procedura rende i fagiolini croccanti e brillanti e ne conserva intatto il sapore. Ecco qualche consiglio.

I fagioli sono alimenti ricchi di antiossidanti, vitamine, sali minerali e fibre, e costituiscono una parte fondamentale di qualsiasi dieta ben bilanciata. Sono poveri di grassi, pieni di nutrienti salutari e contengono pochi carboidrati; inoltre sono facili da cucinare e molto versatili, si prestano infatti a essere mangiati sia come contorno sia come portata principale. Dato che i

Le fave sono un legume versatile e ricco di fibre. Contengono acido folico, magnesio, potassio e si possono mangiare da sole o come protagoniste di molte ricette. Lavale bene, mettile a bagno e privale della buccia prima di cucinarle come desideri.
ТОП
Статьи
28-09-2016, 22:35
5-12-2016, 09:06
12-11-2016, 11:36
28-09-2016, 08:25
26-09-2016, 18:55
26-09-2016, 18:35